LA CIA ammette ruolo degli Stati Uniti nella guerra alla Siria

LA CIA ammette ruolo degli Stati Uniti nella guerra alla Siria

Il direttore della CIA, John Brennan, ha riconosciuto il ruolo dei servizi segreti degli Stati Uniti nel conflitto in Siria, in particolare, ad Aleppo.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
"Non ci si può separare mentalmente ed emotivamente dalle situazioni dove si è giocato un ruolo", ha dichiarato il Direttore della CIA, John Brennan dopo aver aggiunto di aver sentito la "responsabilità" per il terribile bagno di sangue ad Aleppo.

In un'intervista con l'emittente statunitense NPR, pubblicata venerdì scorso, il capo della CIA,  tuttavia, non avrebbe voluto che i "ribelli" fossero sconfitti ad Aleppo da parte dell'esercito siriano.
 
Gli Stati Uniti avrebbero potuto prevenire questa sconfitta, ha aggiunto Brennan, sottolineando che "speravamo di fare la differenza (...) e per evitare questa situazione lì (ad Aleppo)".
 
In questo contesto, il direttore della CIA ha precisato che la "opposizione" in Siria continuerà a combattere contro il governo del presidente siriano Bashar al-Assad, nonostante la liberazione della città di Aleppo (nord).
 
Allo stesso modo, l'alto funzionario degli Stati Uniti ha riconosciuto la "incapacità" di Washington, quando si tratta di influenzare gli eventi in altri paesi in via di sviluppo, nonostante la sua potenza militare.
 
"Come un grande paese, come un paese potente, come lo sono gli Stati Uniti, abbiamo, in molti campi, limitata capacità di influenzare il corso degli eventi", ha confessato Brennan.
 

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar