La CIA ha tramato per decenni per rovesciare il governo siriano

La CIA, fin dagli anni '80, ha discusso i piani per rovesciare il governo siriano, si legge in un documento dell' intelligence degli Stati Uniti recentemente declassificato.

23945
La CIA ha tramato per decenni per rovesciare il governo siriano

Il documento declassificato mostra come la CIA ha studiato vari modi per sostituire il governo siriano, da una parte con la creazione di un'amministrazione formata da un'ala"moderata sunnita", nel tentativo di soddisfare gli "interessi economici degli Stati Uniti" in questo paese arabo.
 
Sul tema, il 'The Libertarian Institute' sostiene che un business controllato da un governo sunnita avrebbe "una forte necessità di aiuto dell'Occidente" e gli investimenti effettuati per costruire l'economia privata della Siria. "Questo aprirebbe la strada a legami più profondi con governo stranieri".
 
La strategia sviluppata nel documento cercava di creare "condizioni favorevoli" per la Casa Bianca in Siria. Per realizzare questo scopo, gli statunitensi escogitarono di incitare la "rivolta sunnita" attraverso "l'odio etnico e religioso" in questa maniera sarebbe stato più facile rovesciare il governo di Damasco.
 
La CIA sosteneva che i sunniti facevano parte dei ranghi militari più bassi, anche se erano il 60% delle reclute militari. "Crediamo che la ripresa della violenza comune tra alawiti e sunniti potrebbe ispirare i militari sunnita a ribellarsi contro il governo", si legge in una parte del documento trapelato di 24 pagine.
 
Il documento, scritto nel luglio 1986, durante l'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan (1981-1989), contiene parti che sembrano molto simili agli eventi che hanno sconvolto la Siria a marzo 2011, da quando il paese è immerso in una guerra lanciata dall'estero.
 
E ora, dopo più di 30 anni, il piano di Washington per rovesciare il governo del presidente siriano Bashar al-Assad avrebbe potuto avere successo se non fosse stato per il sostegno di Iran e Russia a Damasco.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti