La Cina alla guerra dei droni: in rampa di lancio l'FH-95 per la guerra elettronica

2669
La Cina alla guerra dei droni: in rampa di lancio l'FH-95 per la guerra elettronica

Quando si parla di droni il pensiero va immediatamente agli ormai famigerati droni di produzione turca che furoreggiano su diversi campi di battaglia, come pure ai velivoli senza pilota prodotti dagli Stati Uniti che in grosse quantità vengono forniti al regime di Kiev per contrastare l’esercito russo. Ma in questo ambito c’è anche la Cina che vuole dire la sua. 

Il veicolo aereo senza pilota da guerra elettronica (UAV) FH-95, sviluppato in Cina, ha superato un test fondamentale che ne ha esaminato le prestazioni. 

Gli esperti, secondo quanto riferisce il Global Times, hanno affermato che le capacità di guerra elettronica del nuovo UAV aggiungeranno una nuova dimensione ai popolari droni da ricognizione armata.

Sviluppato in modo indipendente dalla Aerospace Times Feihong Technology Co (ATFTC) sotto la proprietà statale China Aerospace Science and Technology Corp, il drone da ricognizione armata a medio raggio FH-95 ha completato con successo un test di prestazioni in una base di prova non rivelata, come ha riferito lunedì la rivista Unmanned Vehicles di Pechino.

Il drone della serie FH-95 ha un peso al decollo di una tonnellata, può trasportare più di 250 chilogrammi di un'ampia selezione di carichi utili per le missioni e ha una resistenza di oltre 24 ore, consentendo all'operatore di condurre missioni di combattimento complesse, tra cui la ricognizione completa in ambienti di battaglia altamente contestati, nonché la guerra elettronica e l'eliminazione di punti di riferimento.

Oltre alle missioni tradizionali come la ricognizione armata, il pattugliamento delle frontiere e la sorveglianza marittima, il drone per la guerra elettronica FH-95 può lavorare in formazione con altri tipi di droni, fornendo disturbo elettronico e copertura a questi ultimi mentre conducono altre missioni, secondo la rivista.

La guerra elettronica è una componente vitale del combattimento moderno, ha dichiarato Chen Jianguo, direttore generale e ricercatore dell'ATFTC, in un'intervista esclusiva rilasciata al Global Times in occasione dell'Airshow China 2021 tenutosi a Zhuhai, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, dove l'FH-95 era in mostra.

I droni capaci di guerra elettronica, di ricognizione e di allerta precoce diventeranno essenziali in combattimento, in quanto possono effettuare rilevamenti a distanza al di fuori dell'area di difesa o effettuare finte tattiche e attacchi saturi in coordinamento con gli aerei con equipaggio, ha spiegato Chen.

I droni più diffusi al giorno d'oggi sono progettati principalmente per ruoli di ricognizione e attacco, quindi un drone in grado di fare la guerra elettronica fornirà una nuova dimensione all'impiego dei droni, ha dichiarato al Global Times un esperto militare di Pechino.

In un possibile scenario di combattimento, il drone per la guerra elettronica FH-95 potrebbe condurre prima interferenze elettromagnetiche, fornendo copertura all'FH-97, un drone stealth ad alta velocità, per penetrare e distruggere le linee di difesa ostili. L'FH-92A, un tipo di drone da ricognizione armato tradizionale, può poi condurre attacchi successivi, secondo quanto appreso dal Global Times dall'ATFTC.

Il drone della serie FH-95 ha completato il suo primo volo di prova nel 2017, è stato consegnato a un cliente chiave nel 2019 e ha ricevuto il suo primo contratto di esportazione nel 2021, secondo Unmanned Vehicles.

Una nuova variante della serie FH-95 ha effettuato di recente voli di prova in una base di prova nel nord-ovest della Cina. Ma non si conoscono ancora ulteriori dettagli. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti