La Cina avverte Israele: “eviti disastro umanitario a Rafah”

1136
La Cina avverte Israele: “eviti disastro umanitario a Rafah”

 

La Cina esorta Israele a interrompere l’operazione militare a Rafah, nel sud di Gaza, per evitare un “disastro umanitario più devastante” in questa città palestinese.

“La Cina segue da vicino gli sviluppi a Rafah. Ci opponiamo e condanniamo gli atti contro i civili e il diritto internazionale. Esortiamo Israele a fermare le operazioni militari il prima possibile ", ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri cinese.

La diplomazia cinese ha esortato Israele a fare tutto il possibile per evitare vittime tra civili innocenti e “un disastro umanitario più devastante a Rafah”.

Dall’inizio della guerra israeliana contro Gaza, Pechino ha chiesto “misure efficaci” per porre fine alle atrocità di Israele nella Striscia assediata.

Circa 1,5 milioni di palestinesi, la maggior parte sfollati, sono ammassati nella piccola città di Rafah, dove sono arrivati ??da altre parti di Gaza, dopo che Israele aveva affermato che è l’unica “zona sicura” dell’enclave.

Ora, Tel Aviv minaccia un’invasione di terra a Rafah, che ha fatto scattare campanelli d’allarme e appelli nel mondo.

Nonostante i molteplici avvertimenti internazionali contro il piano israeliano di invadere Rafah, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ribadito, domenica scorsa, la sua decisione di entrare nella città, sostenendo che questa operazione “porrebbe fine” ad Hamas. Ieri, almeno un centinaio di persone sono state uccise negli attacchi aerei israeliani a Rafah.

A loro volta, gli alti dirigenti di Hamas hanno ricordato che un'invasione a Rafah metterebbe fine a ogni possibilità di negoziazione tra le due parti per uno scambio di prigionieri.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti