La Cina propone alla Russia di creare una 'alleanza della soia'

5605
La Cina propone alla Russia di creare una 'alleanza della soia'


La Cina propone alla Russia di creare una "alleanza per l'industria della soia", riporta il South China Morning Post. In questo modo, secondo il media, il colosso asiatico cerca di rafforzare i legami economici con il proprio partner strategico nonostante abbia assunto l'impegno di acquistare soia dagli Usa nell'ambito dell'accordo commerciale.
 
Il 25 agosto scorso il ministro del commercio Zhong Shan ha chiesto una più stretta cooperazione con la Russia in tutte le aree della catena di approvvigionamento della soia durante una videoconferenza con il ministro dello sviluppo economico russo Maxim Reshetnikov.
 
Zhong ha proposto di costruire un'alleanza industriale con la Russia , secondo i media cinesi.
 
Allo stesso tempo, la Cina continuerà ad aumentare gli acquisti di soia dagli Stati Uniti come parte della prima fase dell'accordo commerciale.
 
La Cina è il maggior consumatore di soia al mondo. Tuttavia, questaa dipendenza dalle importazioni dai singoli paesi è un rischio per la sicurezza alimentare della Cina e Pechino sta cercando di diversificare i fornitori e aumentare la produzione interna di soia.
 
Un'alleanza aiuterebbe a ridurre l'incertezza sia per la Cina che per la Russia, mentre continuano le turbolenze commerciali tra Pechino e Washington, secondo Chen Bo, professore di economia e commercio presso l'Università di Scienza e Tecnologia Huazhong di Wuhan.
 
"Secondo gli analisti, è improbabile che la Russia sostituisca gli Stati Uniti come principale esportatore di soia in Cina a breve termine. Ma l'alleanza proposta dalla Cina è un gesto per rafforzare la cooperazione con la Russia, che Pechino considera strategicamente importante", si legge sul South China Morning Post.
 
La Russia intende aumentare il volume delle forniture di soia alla Cina a 3,7 milioni di tonnellate entro il 2024. Attualmente, le forniture di soia russa rappresentano solo l'1% delle importazioni cinesi.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti