La compagnia aerea Blue Panorama chiude i battenti. Persi altri 620 posti di lavoro

3611
La compagnia aerea Blue Panorama chiude i battenti. Persi altri 620 posti di lavoro

 

Mentre è al centro dell'attenzione mediatica e politica il blocco al Senato della Legge Zan, continua l'emorragia di posti lavoro in Italia, ad essere colpito è un comparto strategico, come quello del trasporto aereo, già in sofferenza con la vergognosa newco di Ita in stile Marchionne.Sono 620 i posti di lavoro persi con la cessazione dell'attività di Blue Panorama e la politica non risponde. Troppo occupata a creare cortine fumogene su altri argomenti.

Comunicato USB Lavoro Privato

Con un comunicato la compagnia Blue Panorama ha sospeso ieri sera, martedì 26 ottobre, le attività di volo. Chiude così i battenti l’ennesimo attore del trasporto aereo italiano, 620 dipendenti e 12 aerei, che va ad aggiungersi ad altri vettori come Alitalia, Air Italy, Ernest e Norwegian. Anche se su Blue Panorama ha pesato la situazione pandemica, come su tutto il settore, non c’è un segnale di risposta politica alle difficoltà mostrate da aziende che una dopo l’altra stanno soccombendo, con pesanti ricadute occupazionali su decine di migliaia di lavoratori alle prese con futuro incerto.

C’è  il rischio di un crollo complessivo del sistema e se non arrivassero le soluzioni dal tavolo aperto solo adesso presso il Mims, sarà un disastro da cui il trasporto aereo non si rialzerà. Servono interventi decisi che non si limitino al sostegno previsto con gli ammortizzatori sociali per tutto il 2022, ma serve riorganizzare il vettore nazionale e difendere il mercato italiano con lo stato che assuma questa responsabilità. È prioritario affrontare il tema industriale a partire da Alitalia–Ita per trasformare il corso di un progetto che si preannuncia come fallimentare in un investimento di rilancio.

Lo diciamo da sempre: l’unica strada è rafforzare la compagnia nazionale dandole dimensioni adeguate ad affrontare sfide globali. Altri aspetti noti che pure vanno affrontati con decisione sono la crisi del sistema aeroportuale per le società di handling e catering. Attendiamo tempestive convocazioni da parte del Mims, ora che sono decine di migliaia i posti di lavoro a rischio.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti