La Corea del Nord si appresta al terzo test nucleare

La denuncia di una fonte del governo di Seul all'agenzia di stampa Yonhap

1287
La Corea del Nord si appresta al terzo test nucleare

Un ufficiale dell'esercito sud coreano, parlando venerdì all'agenzia di stampa sud coreana Yonhap in condizioni di anonimità, ha dichiarato che la Nord Corea ha recentemente coperto l'entrata del tunnel nel sito di Punggye-ri, in un tentativo volto ad impedire lo spionaggio dei satelliti americani. Negli ultimi mesi, riporta il New York Times, l'intelligence americana e di Seul controllano costantemente le attività ed i movimenti nei tunnel nella regione nord est di Punggye-ri, dove il regime ha già compiuto esperimenti nel 2006 e nel 2009 e si appresterebbe ad un nuovo test nucleare. Il presidente della Corea del sud Lee Myung-bak ha convocato una riunione d'emergenza dei vertici dell'esercito ed avvisato che la Corea del Nord rischia maggiori sanzioni, se proseguirà nei test nucleari.
Dopo che la Corea del Nord ha lanciato il 12 dicembre scorso un suo proprio missile nello spazio ed ha annunciato nuovi piani per un “test nucleare di alto livello”, le preoccupazioni della comunità internazionale sono notevolmente aumentate. Le Nazioni Unite hanno condannato le iniziative della Corea del Nord e rafforzato le sanzioni imposte con le risoluzioni del 2006 e del 2009 contro il regime. Come risposta, Pyongyang ha sfidato il mondo, annunciando un terzo test nucleare per dimostrare di avere la tecnologia per colpire direttamente gli Stati Uniti.
Il ministro per le scienze  Lee ju-ho ha annunciato mercoledì che la Corea del Sud ha ufficialmente iniziato il suo programma spaziale, con il successo del lancio del satellite nell'orbita corretta. Di fronte alla Commissione dei servizi militari del Senato, infine, l'uomo designato da Obama nel guidare il Pentagono nel suo secondo mandato, Chuck Hagel, ha dichiarato come “la Corea del Nord ha oltrepassato la fase della minaccia: si tratta di una reale potenza nucleare da un comportamento non prevedibile”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti