La Corte dei Conti del Venezuela inabilita il golpista Guaidó

Chi finanzia viaggi e soggiorni all'estero dell'autoproclamato presidente ad interim

10543
La Corte dei Conti del Venezuela inabilita il golpista Guaidó

 

La Corte dei Conti del Venezuela ha inabilitato l'ormai ex deputato dell'Assemblea Nazionale in oltraggio a partire dalla fine del 2016, Juan Gerardo Guaidó con la pena massima di 15 anni in cui non potrà ricoprire cariche pubbliche per frode fiscale, non avendo dichiarato oltre 310 milioni bolivar in spese di viaggio e 260,4 milioni di bolivar spesi per alloggi all'interno e all'esterno del territorio venezuelano.

 

Il Presidente della Corte dei Conti della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Elvis Amoroso, ha reso nota l’inabilitazione di Juan Guaidó come deputato dell'Assemblea Nazionale e qualsiasi incarico pubblico con la pena massima di 15 anni, secondo quanto indica la legge contro la corruzione in Venezuela, in una conferenza stampa.

 

La condanna è dettata, secondo il presidente, dagli abusi commessi in qualità di presidente dell’organo parlamentare, da violazioni di legge, nonché dall'usurpazione di funzioni pubbliche e per aver commesso azioni in combutta con governi stranieri contro l'ordine costituzionale del Venezuela.

 

Pertanto, l'articolo 187 della Costituzione del Venezuela indica che i deputati sono tenuti ad esercitare in esclusiva solo il lavoro a beneficio del popolo del Venezuela e non possono ricevere reddito supplementare, o esercitare altre funzioni oltre a quelle parlamentari.

 

Come riportato da l'ufficio immigrazione del Venezuela, dal momento in cui Guaidó è diventato deputato ha realizzato oltre 91 viaggi all'estero per un costo di oltre 310 milioni di bolivares che non sono stati dichiarati nella sua dichiarazione dei redditi.



 

Inoltre, Amoroso ha informato che l'ex deputato, ha trascorso più di otto mesi fuori dal paese con spese di alloggio che superano i 260,4 milioni di bolivares, anch’essi non dichiarati. Senza che sia neppure indicata la provenienza di questi fondi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti