La creazione della "NATO araba" per contrastare l'Iran è un "sentiero pericoloso"

Mosca ritiene che sia pericoloso creare nuove linee di divisione in Medio Oriente, secondo il vice ministro degli Esteri russo Sergey Vershinin, commentando la possibile creazione della cosiddetta NATO araba che potrebbe contrastare l'Iran.

8178
La creazione della "NATO araba" per contrastare l'Iran è un "sentiero pericoloso"


"Per quanto riguarda la creazione di diverse coalizioni, coalizioni ad hoc o alleanze, riteniamo che sarebbe estremamente importante, data la situazione attuale, non creare ulteriori linee di divisione nella regione, in particolare nel Vicino e nel Medio Oriente, in particolare, se queste linee speculassero sulle differenze confessionali, questa è una strada pericolosa, dovremmo cercare qualcosa che ci unisca in questa regione ", ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Vershinin.

Alla domanda se la Russia possa avere un ruolo da mediatore nel conflitto tra l'Iran e il mondo arabo, Vershinin ha risposto che questa domanda era inopportuna, dal momento che nessuna coalizione araba pronta a contrastare la NATO era stata ancora creata.
 
L'alleanza strategica in Medio Oriente, comunemente denominata "NATO araba", è un'iniziativa suggerita per la prima volta dalla Lega araba nel 2015. L'obiettivo del progetto era di rafforzare l'alleanza anti-Iran di sei stati arabi del Golfo, Egitto e Giordania.
 
Nel 2017 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ravvivato l'idea di una forza che avrebbe contrastato quelle che ha definito le "attività maligne" dell'Iran in Medio Oriente. Da allora il piano è stato ampiamente promosso dal Segretario di Stato americano Mike Pompeo e dal Consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton.     
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti