Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
La decisione di Scholz sui carrarmati da mandare a Kiev "dipende da Biden" - Politico
TASS
È improbabile che il cancelliere tedesco Olaf Scholz superi la sua riluttanza a consegnare carri armati all'Ucraina senza farsi guidare dal presidente degli Stati Uniti, ha riferito Politico mercoledì, citando due funzionari tedeschi.
"La posizione di Scholz dipende fortemente dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, con il quale il cancelliere si è già strettamente coordinato", ha affermato il quotidiano. Secondo il quotidiano statunitense, la scorsa settimana entrambi i leader hanno rilasciato una dichiarazione congiunta annunciando la consegna di veicoli da combattimento di fanteria e sistemi Patriot a Kiev. In precedenza, Scholz ha ripetutamente affermato che avrebbe coordinato strettamente la questione con i suoi alleati occidentali.
Mercoledì il presidente polacco Andrzej Duda ha dichiarato che Varsavia ha deciso di trasferire una compagnia di carri armati in Ucraina. Il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit ha dichiarato in una conferenza stampa che Berlino non era a conoscenza di alcuna richiesta ufficiale di fornitura congiunta di carri armati.
Nel frattempo, il governo tedesco ha finora respinto le richieste a Berlino di inviare carri armati Leopard 2 a Kiev.
Gli osservatori locali ritengono che la decisione polacca probabilmente aumenterà la pressione su Scholz.
(Traduzione de l'AD)