La Forza armata venezuelana avverte che attivare il TIAR è una minaccia di guerra

24381
La Forza armata venezuelana avverte che attivare il TIAR è una minaccia di guerra


Leggendo in conferenza stampa un comunicato della Forza Armata Bolivariana (FANB), il ministro della Difesa della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Valdimir Padrino ha respinto martedì la recente e molto discussa decisione dell'Osa di attivare il TIAR contro il Venezuela attraverso una richiesta del golpista autoproclamato Presidente Guaidò. "E' un atto irrazionale con cui si vuole giustificare un intervento bellico per destituire il legittimo presidente del Venezuela Nicolas Maduro", ha dichiarato Padrino.





"Il Tiar è un sotterfugio che serve agli Stati Uniti per perseguire i propri interessi imperiali ed egemonici", ha proseguito Padrino che ha ricordato come durante le Malvinas gli Usa non avevano seguito l'Argentina ma aveva deciso si seguire il Regno Unito segnando di fatto la fine storica di questo Patto. "Per questa evidenza storica il Comandante Hugo Chavez decise di uscire da questo Patto insieme agli altri paesi dell'Alba bolivariana".


"Si tratta di un nuovo atto di destabilizzazione, ingerista contro il Venezuela. Al blocco infame si somma ora l'uso della forza per raggiungere queste infami ambizioni", ha concluso Padrino. 


Le parole di Padrino seguono l'importante accordo raggiunto ieri dal governo con parte dei partiti dell'opposizione per il dialogo, la pace e la riconciliazione nel paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti