La Francia invia Legione Straniera nello Yemen per pompare gas in Europa

La Francia invia Legione Straniera nello Yemen per pompare gas in Europa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Per rifornire l’Europa di gas, dopo aver rinunciato a quello russo perché Mosca ha invaso l’Ucraina, seguendo i dettami dei media e dei governi occidentali, cosa fa la Francia di Macron? Resuscita la Legione Straniera per un’operazione in un’altra nazione, lo Yemen, e fornire gas a tutta l’Europa, con un’operazione del più antico e becero imperialismo ottocentesco.

Il governo di salvezza nazionale (NSG) nello Yemen ha, quindi, lanciato l’allarme per quella che ha definito attività "sospette" da parte delle truppe statunitensi e francesi di stanza a sud del paese dilaniato dalla guerra.

La discussione si è svolta durante una sessione parlamentare tenuta da funzionari dell'NSG il 17 agosto.

L'attività sospetta citata dall'NSG si riferisce ad una rivelazione fatta dall'ex ministro degli Esteri dello Yemen, Abu Bakr al-Qirbi, il quale ha affermato che la Legione straniera francese, una forza militare composta da cittadini stranieri, è arrivata nella provincia di Shabwah nello Yemen per assicurarsi il controllo dell’impianto del gas di Balhaf.

L'ex ministro ha spiegato che i francesi "hanno in corso preparativi per esportare gas dall'impianto di Balhaf ... alla luce dell'aumento dei prezzi internazionali del gas" e nel tentativo di ridurre la dipendenza dell'Europa dal carburante russo nel mezzo della crisi energetica globale esacerbata dal conflitto in Ucraina.

Al-Qirbi ha anche suggerito che la mossa francese "potrebbe essere la ragione degli eventi nello Shabwah", riferendosi ai recenti scontri tra gruppi mercenari sostenuti dagli Emirati Arabi Uniti e forze del Partito Islah affiliate ai Fratelli Musulmani e al President Leadership Council (PLC) sostenuto dai sauditi.

 

A luglio, Parigi e Abu Dhabi hanno firmato un accordo di cooperazione energetica per la produzione congiunta di gas naturale liquefatto (GNL).

Secondo varie pubblicazione dall'inizio dell'anno, la cooperazione energetica tra i due paesi mira a garantire il controllo sulle risorse di gas yemenite attraverso l'impianto di Balhaf, che è di proprietà della multinazionale francese di petrolio e gas TotalEnergies SE.

Al-Qirbi ha osservato che il recente arrivo delle forze francesi nell'area ha lo scopo di "fornire protezione alla struttura".

La Francia è stata recentemente esaminata per il suo coinvolgimento nella brutale guerra guidata dai sauditi contro lo Yemen.

Il 2 giugno, una serie di gruppi per i diritti umani ha annunciato di aver intentato una causa in un tribunale di Parigi contro tre società produttrici di armi francesi, sostenendo che erano complici di crimini di guerra commessi in Yemen per la vendita di armi all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti.

Il popolo yemenita ha chiesto il ritiro di tutte le forze straniere che occupano illegalmente nel paese, comprese le truppe militari statunitensi recentemente schierate , che sono lì con il pretesto di combattere il terrorismo e aiutare la coalizione.

Secondo Abdulaziz Saleh bin Habtoor, primo ministro yemenita, le recenti operazioni di saccheggio condotte dalla coalizione a guida saudita sono avvenute secondo le direttive statunitensi, come parte di un piano di Washington per assicurarsi il controllo del petrolio yemenita attraverso i suoi alleati del Golfo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina