La fuga dei giovani dall'Italia: il Pd si "dimentica" di dirvi la vera causa

2285
La fuga dei giovani dall'Italia: il Pd si "dimentica" di dirvi la vera causa

L’emigrazione dei giovani italiani è un fenomeno semplicissimo da spiegare.
 
 
Un Paese obbligato a tagliare i salari a causa di una moneta non svalutabile, impossibilitato dai Trattati creare occupazione attraverso la spesa pubblica, deliberatamente deindustrializzato per garantire al Nord Europa il monopolio produttivo, costretto dai parametri a sottofinanziare università, sanità, ricerca e sviluppo e ogni altro settore idoneo a occupare i neo-laureati, forzatamente riconvertito al terziario e al turismo, l’unica concreta prospettiva lavorativa è fare i baristi, i pizzaioli, i camerieri. Oppure, per chi ne ha ancora la possibilità, aprirsi una piccola attività legata alla ristorazione.
 
Tutti gli altri possono solo andarsene.
 
Eppure non è sempre stato così.
 
Quarant’anni fa dall’Italia emigravano solo i disperati. Laureati e diplomati trovavano facilmente un buon posto di lavoro nei grandi poli industriali pubblici, in banca, a scuola, in ospedale, nella pubblica amministrazione ecc. ecc.
 
Il problema quindi è solo uno: l’Unione europea.
 
E l’unica vera fuga di cervelli è la materia grigia degli elettori del piddì, fuggita nottetempo dalle loro scatole craniche.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti