La manifestazione nazionale contro il riarmo del 5 aprile e le iniziative per la Palestina

5531
La manifestazione nazionale contro il riarmo del 5 aprile e le iniziative per la Palestina

 

Il 5 aprile è programmata a Roma una manifestazione nazionale indetta dal Movimento 5 Stelle per segnare una chiara opposizione all’impiego di ingenti risorse per il riarmo europeo e italiano ed al continuo invio di armi e munizioni in Ucraina per poter prolungare una guerra devastante soprattutto per gli stessi Ucraini.

Da parte di molti sinceri pacifisti si nutrono perplessità per le passate posizioni assunte dal Movimento 5 Stelle che votò in passato a favore dell’invio di armi.

Ma in questo caso l’iniziativa lanciata dai 5 Stelle sembra interpretare il desiderio di pace che coinvolge la maggior parte dei cittadini italiani, anche indipendentemente dalle ideologie. Un sentimento diffuso tra gli Italiani è il rifiuto di adoperare ingenti risorse per la produzione di armi invece che per interventi a favore di ampie fasce di cittadini sempre più poveri, per la sanità, l’istruzione, le pensioni, l’acqua pubblica, infrastrutture e trasporti, e gli altri settori dello stato sociale.

La scelta più opportuna da parte di singoli pacifisti e gruppi e associazioni pacifiste ed antimperialiste appare quella di aderire alla manifestazione assicurando una partecipazione ampia, attiva e qualificata che permetta un’apertura di dialogo con ampi settori di cittadini critici verso il riarmo e la guerra.

Organizzazioni come il Coordinamento No Nato sono favorevoli alla partecipazione. Ci si aspetta un atteggiamento simile da parte di altri gruppi e associazioni, a partire da quelli cui chi scrive aderisce, come la Rete No War, la Lista No Nato, G.A.MA.DI. il Coordinamento Jugoslavia, ecc. L’appuntamento è nel primissimo pomeriggio, a partire dalle 13,00, in Piazza Vittorio Emanuele a Roma con seguente corteo verso i Fori Imperiali.

Ricordiamo anche che nello stesso periodo sono state indette una serie di manifestazioni per denunciare la complicità dei nostri governi occidentali con il genocidio in corso in Palestina ed esprimere appoggio alla Resistenza palestinese.

Sabato 29 alle 16 a Piazza Vittorio Emanuele a Roma.

Il 2 aprile alle 9,30 al Tribunale dell’Aquila per esprimere solidarietà al militante e resistente palestinese Anan, riparato in Italia, ma poi arrestato e processato per “terrorismo” in seguito ad una richiesta internazionale israeliana.

Il 12 aprile è annunciata una grande manifestazione nazionale a Milano.

Partecipare in modo qualificato alle manifestazioni contro il riarmo, per la pace, ed in solidarietà dei popoli che combattono per la loro libertà, come i Palestinesi, è un impegno imprescindibile per i militanti pacifisti ed antimperialisti italiani

Vincenzo Brandi

 

Vincenzo Brandi

Vincenzo Brandi

Vincenzo Brandi: ex ricercatore scientifico all’ENEA nel settore energetico, ora in pensione, negli anni ’50 e ’60 aveva militato nella FIGC e nel PCI. Dopo l’uscita dal PCI ha partecipato alle lotte del ’68 essendo uno dei leader della contestazione ed occupazione dell’ENEA. Ha militato poi in Lotta Continua e più recentemente nel PRC da cui si è allontanato per gravi divergenze con la linea di Bertinotti. E’stato tra i fondatori del Comitato No NATO insieme a Giulietto Chiesa e Manlio Dinucci. Attualmente è presidente del gruppo G.A.MA.DI (Gruppo Atei Materialisti Dialettici), membro del gruppo NO WAR e del Comitato con la Palestina nel Cuore. Partecipa al Coordinamento Palestina ed al Coordinamento No NATO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti