La morte della Nato? Francia e Grecia verso un patto di difesa anti Turchia

13917
La morte della Nato? Francia e Grecia verso un patto di difesa anti Turchia



di Giuseppe Masala 


Secondo indiscrezioni di stampa ancora da confermare, durante il vertice in Corsica tra Mitzotakis e Macron del 10 Settembre verrà firmato un patto di difesa tra Francia e Grecia nel quale Parigi si impegna a combattere a fianco del paese ellenico in caso di aggressione turca.

Vedremo a breve, ma se così fosse faccio notare che segnerebbe - in sostanza - la fine della Nato essendo sia la Turchia che la Grecia che la Francia dei paesi appartenenti all'Alleanza Atlantica.

Dall'altro lato segnerebbe anche un punto irreversibile del processo di disgregazione dell'Unione Europea. L'Articolo 47 del Tue impegnerebbe tutti gli stati della Ue a supportare il paese membro aggredito militarmente. In situazioni normali, non sarebbe necessario dunque un patto tra Francia e Grecia, ma evidentemente la situazione normale non è. E cosa c'è di anormale? Semplice, l'alleanza implicita ma evidente tra Turchia e Germania. Siamo di fronte ad una evidente frattura di quello che è il patto di Aquisgrana tra Francia e Germania, che poi è il motore dell'Eu.

Fonti citate dal quotidiano "Kathimerini", riporta Agenzia Nova, indicano che Mitsotakis e Macron "definiranno i dettagli di un accordo per l'acquisto da parte greca di alcuni jet Rafale della generazione 4,5 costruiti dalla francese Dassault e di altri equipaggiamenti militari. Nei giorni scorsi Mitsotakis ha incontrato il ministro della Difesa Nikos Panagiotopoulos, il capo di Stato maggiore della Difesa Konstantinos Floros e quello della Marina militare Stylianos Petrakis per discutere del rafforzamento della Grecia nel settore della difesa. Oltre all'acquisto dei Rafale, la Grecia starebbe anche valutando l'acquisto di nuove fregate nel quadro delle tensioni crescenti con la Turchia nel Mediterraneo orientale."

L'Unione Europea si sta disgregando in modo drammatico, nel silenzio dei media e nella totale inconsapevolezza dei popoli. E l'errore è stata la sciagurata idea di procedere alla creazione della Unione Europea attraverso la creazione della moneta unica. Hanno provato a costruire una casa partendo dal tetto, dalla moneta. Senza politica estera comune, senza costituzione, senza salvaguardia dei diritti e delle libertà dei cittadini tutti. Rimane un fallimento tragico che speriamo non sia gravido di conseguenze drammatiche. Saggezza vorrebbe che si procedesse senza indugio alla denuncia di Maastricht e al ritorno della Comunità Economica Europea. Ma forse è pure tardi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti