La NATO rafforza la sua presenza in Iraq e Afghanistan

La NATO prevede di espandere la sua missione di addestramento in Iraq e Afghanistan, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg dopo una riunione dei ministri della Difesa dei paesi membri dell'Alleanza a Bruxelles

2000
La NATO rafforza la sua presenza in Iraq e Afghanistan


"Oggi, i ministri alleati hanno ribadito il nostro sostegno all'Iraq e hanno concordato in linea di principio di espandere la missione di addestramento della NATO", ha dichiarato Stoltenberg ai giornalisti.
 
In questo modo, ha spiegato, la missione dell'Alleanza dovrebbe "assumere alcune attività di formazione svolte dalla coalizione globale" e studierà cos'altro può fare in questo settore. 
Stoltenberg ha osservato che la NATO è arrivata in Iraq su invito del governo locale e rimarrà in questo paese solo finché il suo invito sarà in vigore.
 
"La NATO rispetta la sovranità e l'integrità dell'Iraq, tutte le attività che verranno svolte saranno concordate e coordinate con il governo iracheno", ha affermato.
Attualmente ci sono circa 500 militari della NATO in Iraq che aiutano a addestrare i soldati iracheni e ad agire indipendentemente dalla coalizione internazionale antiterrorismo guidata dagli Stati Uniti.
 
All'inizio di gennaio, il parlamento iracheno ha approvato il ritiro delle truppe straniere dall'Iraq e si è pronunciato a favore della fine della cooperazione con la coalizione internazionale dopo che le forze statunitensi hanno ucciso il generale iraniano Qasem Soleimani in un attacco aereo lanciato il 3 gennaio scorso da Baghdad.
 
Alla fine dello stesso mese, Baghdad dichiarò che la nuova forma di cooperazione con la NATO doveva essere condotta in modo tale da rispettare la sovranità dell'Iraq.
 
Afghanistan
 
Stoltenberg ha affermato che le azioni della NATO in Afghanistan mirano a rafforzare le forze di sicurezza nel paese in modo che possano combattere il terrorismo.
 
"L'obiettivo della missione è rafforzare le forze di sicurezza dell'Afghanistan in modo che possano combattere il terrorismo e creare condizioni per la pace", ha affermato.
 
Ha anche aggiunto che la NATO continua consultazioni sulle future attività dell'Alleanza in Afghanistan.
 
"La NATO sostiene pienamente gli sforzi di pace intrapresi dagli Stati Uniti per preparare il terreno ai negoziati interni afgani, ma [il movimento radicale] talebani deve dimostrare la sua volontà e capacità di ridurre la violenza e contribuire alla pace", ha ricordato.
 
Inoltre, Stoltenberg ha espresso la speranza che l'Afghanistan, sostenuto dalla NATO, si avvicini all'inizio di questo dialogo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti