La parabola di Maurizio Landini divenuto segretario CGIL e Sì TAV

13354
La parabola di Maurizio Landini divenuto segretario CGIL e Sì TAV



di Giorgio Cremaschi

Ho conosciuto Maurizio Landini. Siamo stati assieme dirigenti della Fiom per un periodo delle nostre vite. Non siamo mai stati d’accordo sul giudizio da dare sulla politica della CGIL, il mio negativo, il suo possibilista. Inoltre abbiamo avuto posizioni diverse su alcuni accordi sottoscritti dalla stessa Fiom; e anche qui sono immaginabili le differenze. Tuttavia abbiamo anche condiviso alcune scelte di fondo, penso in particolare al rifiuto del diktat di Marchionne in FIAT, anche a costo di rompere con CISL e UIL e di distinguersi nettamente dalla CGIL. E penso alla scelta di schierarsi con il movimento NO TAV, scelta motivata non solo da ragioni ambientali, ma da scelte sociali, economiche e persino produttive. 

Ora però Maurizio Landini è diventato Landini Maurizio, segretario della CGIL in virtù del sostegno decisivo di Susanna Camusso e della sua area. E Landini Maurizio ? diventato SI TAV e ultra unitario con CISL e UIL. In questo ruolo è giunto a dissociarsi pubblicamente, assieme alla segretaria della CISL Furlan, dallo sciopero dell’8 marzo. Sciopero sicuramente difficile nel mondo del lavoro oppresso e ricattato di oggi, ma sacrosanto e coraggioso. Mentre la segretaria della CISL ha affermato che non questo è il momento di scioperare( per lei non lo è mai), Landini ha spiegato che gli scioperi bisogna prepararli. Non so cosa intenda e non voglio pensare male, visto che tutte le ultime uscite pubbliche della CGIL sono state non solo assieme a CISL e UIL, ma condivise da Confindustria. Prepararlo con chi? 

Questo sciopero era proposto e annunciato da molto tempo dal movimento femminista mondiale di Non Una Di Meno..e la scadenza dell’8 marzo non è proprio di quelle che capitino all’improvviso. Quanto tempo ci vuole per preparare uno sciopero secondo Landini? 

È stato per la troppa improvvisazione di questa lotta che nei tanti scioperi e cortei, ai quali hanno partecipato molte donne e uomini aderenti alla CGIL, non si è visto alcun dirigente di questa organizzazione? 
Conoscevo Maurizio Landini, invece Landini Maurizio cosegretario di CGILCISLUIL non so bene chi sia, ora tendo a confonderlo con Zingaretti e non credo di essere il solo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti