La polizia del regime USA è fascista anche per Erdogan

4077
La polizia del regime USA è fascista anche per Erdogan

 

«I can’t breathe», le strazianti parole pronunciate da George Floyd mentre un agente di polizia gli impediva di respirare con un ginocchio piantato proprio sulla sua gola, causando la morte del cittadino afroamericano, hanno causato un’ondata di indignazione nel mondo intero. 

 

Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, non è stato per niente diplomatico. Finanche lui è arrivato a definire «fascista» l’agire delle forze di polizia del regime statunitense. 

 

«L'approccio razzista e fascista che ha portato alla morte di George Floyd nella città statunitense di Minneapolis a seguito della tortura non solo ci ha rattristato profondamente, ma è anche diventata una delle manifestazioni più dolorose dell'ordine ingiusto contro cui ci opponiamo in tutto il mondo», ha scritto tramite il social network Twitter. 

 

Il leader turco ha poi fatto le condoglianze alla famiglia di George Floyd e tutti i suoi cari. Citando il profeta Maometto, Erdogan ha osservato: «Un uomo bianco non ha superiorità su un nero, né un nero ha alcuna superiorità su un bianco». 

 

Diversi utenti del social network hanno fatto notare al presidente che la polizia turca non usa di certo i guanti di seta quando entra in azione. 

 

La morte di Floyd ha scosso profondamente Minneapolis e ha suscitato proteste nelle città degli Stati Uniti. I leader locali hanno ripetutamente sollecitato i manifestanti a evitare la violenza. Intanto il regime di Trump ha deciso di inviare la Guardia Nazionale nella città per reprimere le manifestazioni di protesta.  


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti