La resistenza palestinese promette di continuare la lotta contro Israele

743
La resistenza palestinese promette di continuare la lotta contro Israele

 

Il 7 ottobre 2023 con l’operazione chiamata "Tempesta Al-Aqsa", la Resistenza palestinese lanciò un attacco coordinato contro Israele una risposta ai crimini israeliani continui, recenti e passati.

“Questa operazione è stata la sconfitta di queste cospirazioni, ha riportato la guerra alla sua vera realtà, ha posto fine ai piani di espansione del regime sionista e degli Stati Uniti nella regione e nel mondo islamico e arabo, e ha riportato il potere di questo regime alla sua reale posizione di regime occupante cancerogeno che non ha futuro nel nostro paese”, si legge in una dichiarazione pubblicata  gruppi della Resistenza Palestinese nel primo anniversario dell’operazione Tempesta di al Aqsa.

Nel documento si ricorda che la resistenza è l’opzione strategica di fronte alle cospirazioni nemiche. “Abbiamo il diritto legale di affrontare il regime sionista per liberare la nostra terra e fondare lo Stato di Palestina con Al-Quds come capitale”.

I gruppi della Resistenza hanno assicurato di essere in una buona posizione e che il coordinamento su tutti gli assi della guerra e dei fronti di sostegno rimane forte.

Infine, hanno incolpato Israele e gli Stati Uniti per il massacro e la pulizia etnica contro i palestinesi e hanno promesso che una severa punizione attenderà Tel Aviv e Washington.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti