La Russia all'Onu: "Il dominio occidentale, o il mondo 'americano', va verso la fine"

La Russia all'Onu: "Il dominio occidentale, o il mondo 'americano', va verso la fine"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il mondo "americano" è in declino e l'ordine mondiale unipolare non esisterà più,  ha dichiarato, ieri, il rappresentante permanente della Russia all'ONU, Vasily Nebenzia, durante una riunione del Consiglio di sicurezza dell'organizzazione.

"La questione se siamo alla deriva e come sarebbe un sistema con rinnovate relazioni internazionali rimane oggi aperta. Una cosa è chiara: il mondo cesserà di essere unipolare e il dominio occidentale, o 'mondo americano', andrà verso la sua fine”, ha ribadito Nebenzia.

Secondo il diplomatico, da molti anni “le azioni sistematiche e coerenti degli Usa e dei suoi alleati per creare” ai confini con la Russia “un'entità russofoba, nazionalista e neonazista hanno provocato una profonda crisi nel sistema delle relazioni internazionali”. "Le vere cause delle trasformazioni tettoniche attualmente osservate sono ben comprese da qualsiasi osservatore minimamente addestrato", ha aggiunto.

Riferendosi alle trasformazioni in corso del sistema delle relazioni internazionali, Nebenzia ha sottolineato che "a parte il golpe incostituzionale di Kiev del 2014 e gli otto anni di placazione ai crimini del regime di Kiev contro la popolazione civile dell'Ucraina sudorientale, si tratta anche del rifiuto dell'Occidente collettivo al principio di indivisibilità della sicurezza a favore dell'allargamento della Nato”.

Il rappresentante russo ha osservato che il ruolo delle organizzazioni internazionali nel nuovo sistema di relazioni tra i paesi rimane una questione aperta. Nebenzia ha descritto le Nazioni Unite come un "pilastro del multilateralismo nella sua essenza” e ha aggiunto che nonostante il predominio occidentale nei suoi organi e "i tentativi occidentali di imporre un'agenda russofoba agli Stati membri", l'organizzazione rimane una piattaforma necessaria per il dialogo e la cooperazione internazionale. Intanto, secondo il diplomatico, il Consiglio d'Europa “si avvicina allo stato di nullità politica” ed è diventato “un’appendice della Nato”.

Mosca chiede all’OSCE di rispondere alle violazioni dei diritti dei credenti da parte di Kiev

Sempre nell’ambito della riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Nebezia ha chiesto che la Macedonia del Nord, che attualmente presiede l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), intraprenda azioni concrete per proteggere le libertà religiose in Ucraina.

"Chiediamo che l'attuale presidenza dell'OSCE intraprenda azioni concrete per proteggere le libertà religiose in Ucraina in conformità con i principi e gli impegni dell'OSCE".

Secondo Nebenzya, il presidente e il segretariato dell'OSCE "sono vergognosamente silenziosi sulla persecuzione politicamente motivata del regime di Kiev della Chiesa ortodossa ucraina canonica, così come sono stati vergognosamente silenziosi sulle atrocità commesse dal governo 'Maidan' e sui crimini dei nazionalisti ucraini, tra cui l'incendio di persone vive nella Trade Union House di Odessa nove anni fa", ha ricordato l'inviato russo.

“Oggi si sta ripetendo la stessa tragedia in quanto mancano fondamentali valutazioni sulla pressione che la Chiesa sta affrontando da parte degli organi governativi e delle agenzie di intelligence ucraine, nonché della loro ingerenza nella vita delle comunità religiose e negli affari legati alla libertà di religione, anche se l'Ucraina sta chiaramente violando i suoi obblighi legali internazionali, compresi quelli dell'OSCE", ha osservato Nebenzya.

 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro