La Russia continuerà a rafforzare la cooperazione con i paesi del sud e dell’est del mondo

1298
La Russia continuerà a rafforzare la cooperazione con i paesi del sud e dell’est del mondo

La Russia continuerà a rafforzare i legami in tutti i settori con i Paesi del Sud e dell'Est globale, che condividono l'impegno per i principi della Carta delle Nazioni Unite e sostengono il rispetto per il diritto dei popoli di determinare il proprio destino, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un messaggio letto dall'ambasciatore russo a Dushanbe Semyon Grigoryev in occasione del Forum internazionale culturale e di civiltà "I valori tradizionali dei popoli orientali e il mondo moderno", secondo quanto riporta l'agenzia TASS.

"La Russia continua i suoi intensi sforzi per rafforzare i principi legali e morali della comunicazione internazionale, che è una condizione essenziale per la formazione di un ordine mondiale multipolare più equo", ha affermato il ministro.

A questo proposito, Mosca "continuerà a costruire una cooperazione globale con i Paesi del Sud e dell'Est del mondo" che, come la Russia, "sono fermamente impegnati nei principi della Carta delle Nazioni Unite, sostengono il rispetto per la diversità culturale e di civiltà dei popoli del mondo e il loro diritto di determinare il proprio destino".

"Siamo tutti uniti nell'inammissibilità dell'imposizione aggressiva di pseudo-valori neoliberali che minano le fondamenta spirituali delle nostre comunità e possono danneggiare la salute morale dei nostri cittadini. Sono certo che il forum farà molto per rafforzare l'amicizia e la fiducia tra i popoli e permetterà di elaborare utili raccomandazioni pratiche", ha concluso Lavrov.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti