La Russia denuncia all’Onu l’impronta ucraina nell’offensiva jihadista in Siria

917
 La Russia denuncia all’Onu l’impronta ucraina nell’offensiva jihadista in Siria

 

Durante una riunione del Consiglio di Sicurezza, il rappresentante permanente della Russia presso all'ONU, Vasili Nebezia ha denunciato l'impronta dell'intelligence ucraina in Siria, nell'offensiva contro le forze governative lanciata la scorsa settimana nel paese arabo.

"Vorremmo attirare particolare attenzione sulle tracce della Direzione principale dell'intelligence dell'Ucraina nell'organizzazione di attività di combattimento e nella fornitura di armi ai miliziani che operano nel sud-ovest della Repubblica araba siriana" ha lamentato il diplomatico russo, ricordando che, secondo le informazioni disponibili, sono gli Stati Uniti e i loro alleati che, in misura maggiore o minore, forniscono sostegno agli jihadisti.

"I terroristi ucraini e siriani, motivati ??dall'odio verso la Russia e la Siria, stanno collaborando sia per reclutare combattenti per le forze armate ucraine sia per effettuare attacchi contro l'esercito russo e siriano in Siria", ha ricordato Nebezia.

Il rappresentante russo ha sottolineato che esperti ucraini accompagnati da miliziani del gruppo terroristico Hayat Tahrir al Sham sono stati rilevati in un centro scientifico ad Aleppo, oltre, al fatto che forniscono armi agli jihadisti a Idlib, compresi veicoli aerei senza pilota e moduli GPS codificati.

"Inoltre, è diventato ancora una volta chiaro che, sotto il regime di Kiev sostenuto dall'Occidente, l'Ucraina è diventata un terreno fertile per il terrorismo internazionale e minaccia apertamente la pace e la sicurezza internazionali, come dimostrato non solo dai suoi attacchi terroristici in Russia, ma anche dai suoi azioni nel Sahel e in Siria".

Nebezia ha accusato gli Stati Uniti e i loro alleati per approfittare di ogni occasione per creare caos nel paese levatino, prima con le sanzioni per peggiorare la situazione economica e poi sostenendo i terroristi ad Idlib.

Inoltre, il diplomatico russo ha sottolineato che i paesi occidentali non esitano  “allo stesso tempo, non esitano a definire Hayat Tahrir al Sham, come la presunta opposizione siriana moderata", evidenziando che “questo doppio standard è inaccettabile e la lotta contro i gruppi terroristici internazionali riconosciuti come tali dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite deve senza dubbio continuare", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti