La Russia denuncia l'embargo contro il Venezuela. "Gli Usa vogliono creare una crisi umanitaria per innescare una rivolta"

25297
La Russia denuncia l'embargo contro il Venezuela. "Gli Usa vogliono creare una crisi umanitaria per innescare una rivolta"


Il Direttore del Dipartimento per l'America Latina del Ministero degli Esteri della Russia, Alexander Schetinin, ha definito 'distruttiva' la politica delle sanzioni degli Stati Uniti contro il Venezuela e ha affermato che Washington cerca di creare il 'caos', al fine di aggravare la crisi economica del paese sudamericano.


"E 'ovvio, per quanto riguarda il Venezuela, che questo deterioramento, con tutte le difficoltà connesse, è dovuto in gran parte ad una linea distruttiva delle sanzioni che vengono applicate da attori esterni", ha detto giovedi Schetinin alll'agenzia russa Sputnik.


Secondo Schetinin, gli USA stanno causando una "crisi alimentare" con l'obiettivo di innescare una ribellione e creare così in Venezuela un caos "presumibilmente controllato". Nello sviluppare questa posizione, il diplomatico russo ha respinto l'idea che in Venezuela ci sia una crisi umanitaria. "Siamo d'accordo con i colleghi venezuelani che non c'è crisi umanitaria", ha detto.


Nel proseguo dell'intervista, Schetinin ha condannato fortemente le "dichiarazioni dall'esterno" contro le imminenti elezioni presidenziali in Venezuela che si terranno il 20 maggio. Come obiettivo, ha proseguito il funzionario russo, c'è chiaramente quello di incoraggiare la violenza politica nel paese e in questo modo si ostacolano gli sforzi per trovare consenso interno e stabilità, e solo "guidano i radicali e le forze inconciliabili".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti