La Russia ha bloccato i sistemi di guerra elettronica israeliani in Siria

2284
La Russia ha bloccato i sistemi di guerra elettronica israeliani in Siria

 

Il successo dei sistemi di difesa aerea siriani nel respingere gli attacchi dell'aviazione israeliana, lo scorso venerdì, non ha avuto nulla a che fare con le azioni degli S-400 russi, hanno affermato le forze di guerra israeliane, che stanno cercando di accusare la Russia di infrangere gli accordi esistenti, come riferito in un rapporto pubblicato ieri dal portale  Avia.pro .

Tuttavia, grazie alla cooperazione militare russa con la Siria, per neutralizzare le operazioni, ignorando gli accordi tra il regime e la Federazione Russa, è stato possibile bloccare completamente le missioni dei sistemi di guerra elettronica di Israele contro il Paese arabo, gli stessi che aveva precedentemente utilizzato per colpire con successo obiettivi in ??Siria.

Le forze di guerra israeliane cercano da un mese, con scarso successo, di neutralizzare i sistemi di difesa aerea di Siria e Russia.

Secondo i dati raccolti dal media russo, i sistemi di difesa aerea siriani, tra cui S-300, Pantsir-S e Buk-M2E, sono accoppiati con i loro analoghi russi in Siria.

Secondo gli esperti, i sistemi di difesa aerea della Siria hanno rilevato missili israeliani al momento del loro lancio, come indicato dal fatto che anche alcuni missili sono già stati abbattuti al confine con la Siria o il Libano, e i missili lanciati dai sistemi di difesa aerea siriani continuano a inseguire i jet da combattimento israeliano, anche nello spazio aereo libanese e all'interno dello stesso regime israeliano.

I sistemi di difesa aerea siriani continuano a contrastare con successo gli assalti aerei del regime di Tel Aviv. Il 3 settembre scorso, gli intercettori siriani di fabbricazione russa hanno distrutto 21 dei 24 missili lanciati dai caccia F-15 israeliani. Sono già tre volte che la Siria respinto con successo i missili israeliani.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti