La Russia mette in guardia Israele dal lanciare altri attacchi in Siria

19890
La Russia mette in guardia Israele dal lanciare altri attacchi in Siria

Il ministero degli Esteri russo ha rilasciato oggi una dichiarazione sugli attacchi aerei di Israele che hanno preso di mira il suolo siriano il 3 agosto scorso.
 
“La sera del 3 agosto, l'aviazione israeliana ha lanciato attacchi contro le postazioni dell'esercito siriano in risposta a un presunto tentativo da parte di sconosciuti all'inizio di quella giornata di piazzare un ordigno esplosivo vicino alla linea di demarcazione nelle alture del Golan occupate. 
 
Allo stesso tempo, gli israeliani, come previsto, hanno attribuito tutta la responsabilità dell'incidente alla parte siriana. Secondo i rapporti in arrivo, i posti di osservazione, i cannoni antiaerei, i sistemi di controllo obiettivo, nonché i posti di comando delle forze armate siriane sono stati sottoposti ad un attacco aereo”  si legge all'inizio  del comunicato.
 
Il ministero degli Esteri russo ha quindi avvertito la leadership israeliana di non ripetere gli stessi passaggi che hanno portato al loro attacco alle forze armate siriane.
 
“Condanniamo fermamente queste azioni ed esprimiamo la nostra seria preoccupazione per il prossimo aggravamento delle relazioni tra Israele e Siria. Mettiamo in guardia la leadership israeliana dal ripetere tali passi, carichi di pericolose conseguenze per l'intera regione del Medio Oriente. Esprimiamo il nostro sostegno alla sovranità e integrità territoriale della Siria. Chiediamo a entrambe le parti di mostrare moderazione e prevenire un'ulteriore escalation delle tensioni ".
 
Le forze di difesa israeliane hanno lanciato almeno attacchi separati nelle date del 2 e 3 agosto, poiché la loro leadership riteneva l'Esercito arabo siriano (SAA) responsabile di presunte infiltrazioni nel loro territorio.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti