La Russia rafforza l'aeronautica militare siriana con i nuovi jet MiG-29 avanzati

5231
La Russia rafforza l'aeronautica militare siriana con i nuovi jet MiG-29 avanzati


Secondo una fonte militare a Damasco, confermata il Ministero della Difesa russo e dall'Agenzia siriana SANA, Mosca ha preso la decisione di potenziare le capacità dell'aeronautica siriana consegnando un lotto di jet MiG-29 che sono stati recentemente modificati prima di essere consegnati al all'aereonautica militare del paese levatino.
 
I nuovi MiG-29 aiuteranno notevolmente l'Aeronautica Militare, soprattutto dopo l'attacco della Turchia alle loro risorse a marzo.
 
La fonte citata da Al Masdar News ha aggiunto che la decisione di trasportare questi jet in Siria non ha nulla a che fare con la Libia o con le voci sulla Russia che trasferisce alcuni aerei MiG-29 nella nazione nordafricana qualche giorno fa.
 
Alla domanda se le voci sul trasferimento dell'aeromobile MiG-29 dalla Siria alla Libia fossero vere, la fonte militare ha affermato che non era libero di dirlo.
 
Tuttavia, la fonte ha affermato che la decisione di trasferire questi aerei in Siria è stata presa dal Ministero della Difesa russo negli ultimi mesi.
 
La scorsa settimana sono emerse diverse notizie sull'esercito russo che trasferiva diversi moderni aerei da guerra dalla base aerea siriana di Hmeimim a Bengasi in Libia.
 
Il ministero degli Esteri russo ha negato queste accuse, così come il portavoce dell'esercito nazionale libico (LNA), Ahmad Al-Mismari.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti