La solidarietà del governo venezuelano ai familiari dei 43 studenti desaparecidos di Ayotzinapa

A nome del governo venezuelano e del presidente Nicolas Maduro, Delcy Rodriguez ha riconfermato vicinanza ai familiari delle vittime, abbandonati al proprio destino dalla giustizia e dal governo messicano

11784
La solidarietà del governo venezuelano ai familiari dei 43 studenti desaparecidos di Ayotzinapa

 

Il governo venezuelano ha ribadito la propria vicinanza ai familiari dei 43 studenti desaparecidos di Ayotzinapa, in Messico. Il Ministro degli Esteri della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha infatti sostenuto un incontro con i familiari degli studenti scomparsi, approfittando della propria presenza in Messico per l’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) dove il Venezuela ha fatto registrare un’altra vittoria diplomatica. 

 

A nome del governo venezuelano e del presidente Nicolas Maduro, Delcy Rodriguez ha riconfermato vicinanza ai familiari delle vittime, abbandonati al proprio destino dalla giustizia e dal governo messicano. 

 

«Dal Venezuela continuiamo a sostenere il processo per ottenere verità e giustizia, affinché sia fatta giustizia. Da questa 47° Assemblea Generale dell’OSA vogliamo ottenere un’agenda costruttiva per i nostri popoli. In questo senso, abbiamo proposto solidarietà per i familiari dei 43 studenti», questo è quanto dichiarato dal ministro Rodriguez ai microfoni di VTV. 

 

I familiari delle vittime hanno a loro volta ribadito il proprio sostegno al Venezuela e al governo Bolivariano in questa fase molto complicata per Caracas. 

 

Durante le operazioni di ricerca degli studenti desaparecidos sono emerse ben 70 fosse comuni, con all’interno i corpi di 104 persone. Finora, non si conosce a quale tragico destino siano andati incontro i 43 studenti scomparsi. Sono stati ritrovati i resti di appena due giovani e non vi sono condanne.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti