La Turchia esclusa dal programma F-35 vira sui caccia russi Su-57. Erdogan: «Trattativa in fase avanzata»

12483
La Turchia esclusa dal programma F-35 vira sui caccia russi Su-57. Erdogan: «Trattativa in fase avanzata»



Sputnik
 

Il presidente turco Recep Erdogan ha comunicato oggi che Mosca e Ankara sono in una fase avanzata della trattativa per l'acquisto da parte della Turchia di caccia-bombardieri Su-57.


"La Russia e la Turchia sono in trattativa per le forniture di caccia Su-57 russi", ha dichiarato il leader turco Recep Tayyip Erdogan. 


Il presidente scorso nei giorni scorsi aveva visitato il Salone dell'aeronautica militare MAKS-2019 dove si era incontrato con il presidente russo Vladimir Putin, al quale aveva manifestato l'interesse di Ankara per l'acquisto di caccia-bombardieri Su-35 e Su-57.


"Le trattative stanno andando avanti e continueranno. Dopo il nostro incontro al MAKS-2019 in Russia sono rimasti dei rappresentanti dei nostri ministeri che stanno lavorando. Abbiamo intenzione di mettere sul tavolo le nostre condizioni sui finanziamenti e sulla produzione congiunta. Se gli Stati Uniti non cambieranno la propria posizione [circa le forniture di caccia F-35, ndr], cercheremo un'altra soluzione", ha detto Erdogan ai giornalisti.


In precedenza l'acquisto di sistemi di difesa aerea russi S-400 da parte della Turchia aveva scatenato le ire di Washington, che aveva fatto sapere di voler tagliare i suoi rapporti con Ankara nel programma internazionale F-35 se Ankara non avesse accettato di annullare tutti gli accordi presi con la Russia e di acquistare postazioni Patriot americane.


La proposta americana è stata però rispedita al mittente da Erdogan, con la Turchia che si era vista escludere dal programma F-35.


La Russia si era allora offerta di vendere alla Turchia i propri caccia Su-35.


Ieri in un'altra intervista Erdogan aveva già aperto alla possibilità di acquistare caccia-bombardieri dalla Russia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti