La Turchia intercetta 6 caccia F-16 della Grecia sul Mar Mediterraneo (VIDEO)

5705
La Turchia intercetta 6 caccia F-16 della Grecia sul Mar Mediterraneo (VIDEO)

 

Non accenna a placarsi la tensione nel mediterraneo orientale dove Grecia e Turchia, entrambe nazioni afferenti alla NATO, continuano a ‘sfidarsi’ riguardo alle controversie riguardanti le zone economiche esclusive. 

 

Le forze aeree turche hanno intercettato sei caccia greci F-16 sul Mar Mediterraneo, ha informato venerdì il ministero della Difesa di Ankara.

 

Secondo il ministero, i caccia greci sono decollati dall'isola di Creta e sono stati intercettati mentre si avvicinavano alla regione in cui è dichiarato Navtex.

 

Dalla scoperta di importanti riserve di gas nella regione un decennio fa, i paesi sono stati impegnati in nuove controversie sui confini marittimi, mentre il diritto internazionale presenta poche soluzioni. La profonda spaccatura tra Turchia e Grecia è emersa con la decisione della Turchia di potenziare le attività di esplorazione energetica nel Mediterraneo orientale e l'accordo di Ankara con il governo riconosciuto a livello internazionale della Libia.

 

La Turchia ha costantemente contestato le trivellazioni unilaterali dell'amministrazione greco-cipriota nel Mediterraneo orientale, affermando che anche la Repubblica Turca di Cipro del Nord (TRNC) ha diritti sulle risorse naturali nell'area.

 

La nave da ricerca turca Oruc Reis è scortata da navi da guerra mentre cerca petrolio e gas nella zona. La Turchia ha annunciato questa settimana che la nave sismica avrebbe continuato il suo lavoro fino al 1 settembre.

 

Il governo turco contesta la rivendicazione della Grecia di avere diritti esclusivi nelle acque in cui opera l'Oruc Reis, sostenendo che le isole non dovrebbero essere incluse nel calcolo dei confini marittimi tra i paesi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti