L'apertura di una procedura per debito eccessivo dell'UE è un oltraggio alla dignità del popolo italiano

L'apertura di una procedura per debito eccessivo dell'UE è un oltraggio alla dignità del popolo italiano

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala


Per la prima volta nella storia dell'Unione Europea un paese membro è sottoposto all'avvio della procedura d'infrazione sul debito pubblico.

Questo poco invidiabile primato spetta all'Italia. Manco a dirlo.

La procedura appare una vera e propria rappresaglia di stampo nazista. Non è una esagerazione irrispettosa verso quella che fu una terribile tragedia della Storia.

Anche i tagli di bilancio che sarebbero necessari per rientrare da questa procedura creano vittime: si misurano in aumento di disoccupati e conseguentemente anche nel numero di suicidi che la condizione di emarginazione sociale inevitabilmente comporta. Se si guardano le fonti vive (dunque al netto della spesa per interessi) che portano all'aumento del debito italiano si capisce in maniera lampante che sì il nostro debito è sì cresciuto, ma lo è o per spese direttamente imputabili al funzionamento dell'UE (diamo 14 miliardi all'anno a questa Entità estranea e nemica e solo per finanziare i vari fondi di salvataggio ai quali hanno attinto Grecia, Portogallo e Spagna abbiamo speso indebitandoci cifre iperboliche calcolabili in parecchie decine di miliardi di euro) oppure per spese comunque autorizzate dalla UE.

Pensiamo per esempio ai miliardi che abbiamo speso quando accettammo di diventare il campo profughi d'Europa. Allora ci concessero che queste spese miliardarie fossero scomputate dal calcolo del deficit. E ora, con somma presa per il sedere, ci aprono la procedura per debito eccessivo. Inutile sottolineare che peraltro l'Italia non è fonte di squilibrio all'interno dell'area euro: abbamo un saldo delle partite correnti positivo per quasi 50 miliardi e un NIIP in sostanziale pareggio.

L'apertura di una procedura per debito eccessivo alla luce di quanto scritto sopra è da considerare come un vero e proprio oltraggio alla dignità del popolo italiano. E ad oltraggio si risponde con qualsiasi mezzo: à la guerre comme à la guerre.

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina