L'Arabia Saudita ha giustiziato 100 persone in tre mesi del 2022

2120
L'Arabia Saudita ha giustiziato 100 persone in tre mesi del 2022

 

Se non ci fossero dei morti bisognerebbe ridere e anche di gusto.

Non è il momento date le circostanze e la fastidiosa ipocrisia dominante in occidente dallo scoppio della guerra in Ucraina.

I soliti due pesi e due misure dell’occidente, inflessibile fino alle estreme conseguenze con chi considera suoi nemici e amichevole son i suoi sodali, non importa quale sistema politico possano adottare e quali barbarie possano commettere.

Mercoledì scorso, mentre il primo ministro inglese Boris Jhonson era in visita in Arabia Saudita, nota democrazia e rispettosa dei diritti umani, per esercitare pressioni sul regno ad aumentare la produzione di petrolio in seguito al conflitto in ucraino, la stessa casa regnante al Saud portava a quota 100, non i requisiti per le pensioni, ma le condanne a morte comminate negli ultimi tre mesi.

Secondo l'agenzia di stampa francese AFP, citando dichiarazioni delle autorità ufficiali, l'Arabia Saudita ha giustiziato 100 persone dall'inizio di quest'anno, mentre nel 2021 ha eseguito un totale di 69 esecuzioni.

Tra queste 100 persone, Riad ha precisato che l'esecuzione di quattro, pochi giorni dopo quella di 81 prigionieri, condannati per vari reati, tra cui il terrorismo. Ben 41 delle vittime proveniva da Al-Qatif, nella provincia orientale a maggioranza sciita.

Che Gran Bretagna e Arabia Saudita vadano a braccetto anche nelle guerre lo testimonia la sanguinosa aggressione contro lo Yemen che va avanti dal 2015, dove Londra che partecipato direttamente e indirettamente al massacro saudita contro la popolazione yemenita. Basta guardare gli stessi media britannici così come gli esperti Onu che hanno sollevato questa vergogna.

Londra non ha preso nessun provvedimento contro Riad. Il Fondo della Casa reale saudita ha acquistato la squadra di calcio del Newcastle, mentre il patron russo del Chelsea Roman Abramovich è stato costretta a cederla. Sembra che ci sia sempre lo zampino saudita dietro ai possibili acquirenti del club di Londra.

Qualcuno si è indignato? Qualcuno ha proposto di escludere l’Arabia Saudita da tutte le competizioni sportive? Meglio così, in primis perché lo sport deve restare fuori da certe questioni e rappresenta l’ultimo spazio di dialogo e confronto. C’è una seconda ragione. Oltre l’Arabia Saudita bisognerebbe escludere parecchi paesi da mondiali, coppe, olimpiadi, a partire da Gran Bretagna e Stati Uniti d’America.

Doppia morale, ipocrisia, come definire tutto questo? Forse una sola parola c’è: Schifo!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti