Lavrov: "La consegna di caccia F-16 all'Ucraina sarà vista dalla Russia come una minaccia nucleare"

4452
Lavrov: "La consegna di caccia F-16 all'Ucraina sarà vista dalla Russia come una minaccia nucleare"

Il consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti Jake Sullivan ha affermato che l'Ucraina potrebbe ricevere caccia da combattimento F-16 da paesi europei che hanno "un eccesso" di questi caccia. "Per quanto riguarda i caccia F-16, il presidente Biden ha preso la decisione poche settimane fa, lavorando in stretta consultazione con gli alleati, di iniziare ad addestrare i piloti ucraini su quegli aerei", ha rivelato il funzionario dalla capitale lituana, Vilnius, dove questa settimana si è tenuto il vertice Nato.

"Quell'addestramento richiederà del tempo, e poi ci sarà il trasferimento di F-16, probabilmente da paesi europei che hanno scorte in eccesso di F-16", ha specificato Sullivan a Good Morning America.

La risposta della Russia all’ennesima provocazione bellica targata NATO non si è fatta attendere. 

Mosca considererà la fornitura di caccia F-16 a Kiev come una minaccia in campo nucleare, ha dichiarato Sergei Lavrov in un'intervista a Lenta.ru.

Il ministro degli Esteri ha definito i piani della NATO di consegnare aerei da combattimento F-16 all'Ucraina "uno sviluppo estremamente pericoloso" e ha osservato che Mosca ha informato le potenze nucleari dell'alleanza (Stati Uniti, Regno Unito e Francia) che "la Russia non può ignorare la capacità di questi aerei di portare armi nucleari”.

"Nel corso delle operazioni di combattimento, i nostri militari non saranno in grado di determinare se ogni specifico velivolo di questo tipo sia o meno equipaggiato per trasportare armi nucleari", ha detto Lavrov, osservando che "il semplice fatto che le forze armate ucraine dispongano di tali sistemi sarà considerato dalla Russia come una minaccia da parte dell'Occidente in campo nucleare".

Inoltre, il ministro degli Esteri ha sottolineato che "gli Stati Uniti e i suoi satelliti Nato stanno creando rischi di uno scontro armato diretto con la Russia", che avrebbe "conseguenze catastrofiche". Dopo essere stato interrogato sulla possibilità dell'uso di armi nucleari da parte della Russia, Lavrov ha indicato che le condizioni per l'uso di quest'arma sono stabilite nella Dottrina militare del Paese, la quale dichiara che le armi nucleari possono essere utilizzate solo quando "l'esistenza stessa dello Stato" è in pericolo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti