Le 3 mosse con cui Maduro ha sconfitto il golpe della destra in Venezuela

28599
Le 3 mosse con cui Maduro ha sconfitto il golpe della destra in Venezuela

 

Ancora un golpe tentato dalla destra in Venezuela. Ancora una sonora sconfitta per quella forze violente e reazionarie che nei fatti hanno mostrato di godere su uno scarso sostegno popolare. Al contrario della Rivoluzione Bolivariana. 

 

Ma come ha fatto il governo venezuelano a fermare questo ennesimo tentativo di colpo di Stato ordito dall’opposizione telecomandata da Washington? Sostanzialmente con tre mosse. Contrastando le fake news diffuse ad arte per generare caos nel paese, controllando i militari ribelli con il minimo uso della forza e invitando la popolazione a sostenere il presidente Nicolás Maduro.

 

Da subito, fin da quando l’autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó attraverso i social network ha annunciato «l’inizio della fase finale dell’Operación Libertad», ministri, funzionari del Governo, così come diversi leader del potere Legislativo, hanno iniziato a diffondere informazioni molto accurate con l’obiettivo di contrastare le fake news diffuse dai golpisti. 

 

A questo proposito, spiccano i diversi tweet o le dichiarazioni del Ministro della Comunicazione e Informazione, Jorge Rodriguez, del Presidente dell’Assemblea Nazionale Costituente (ANC), Diosdado Cabello, del ministro della Difesa Vladimir Padrino López e il procuratore generale Tarek William Saab.

 

Seguiti ovviamente dalle attività del presidente Maduro che tramite Twitter condannava il golpe, mentre al contempo inviava reparti scelti del corpo di sicurezza per sedare il gruppo di soldati ribelli che si trovavano nelle vicinanze della base militare di La Carlota. 

 

Uso minimo della forza per controllare la manciata di militari golpisti

 

Il golpe è stato soffocato con un uso minimo della forza. 

 

Il distributore di Altamira dell'autostrada Francisco Fajardo, che collega la base militare di La Carlota, è stato teatro dello scontro tra il pugno di militari a sostegno di Guaidó e gli ufficiali delle forze di sicurezza del governo venezuelano.

 

Le forze di sicurezza venezuelane hanno lanciato bombe lacrimogene contro i soldati ribelli che erano trincerati nella strada di Altamira e hanno offerto resistenza per alcune ore.

 

Maduro ha denunciato che i golpisti in risposta ai gas lacrimogeni hanno utilizzato armi, anche di grosso calibro, tra cui quattro mitragliatrici 7,62 mm di tipo AFAG. 

 

Il popolo rivoluzionario scende in piazza

 

Nello stesso momento in cui le forze armate bolivariane sono state convocate per fermare il gruppo golpista, le autorità venezuelane hanno fatto appello al popolo a scendere in piazza per sostenere il governo di Maduro.

 

In questo modo, il popolo rivoluzionario si è concentrato nei pressi del palazzo presidenziale formando una sorta di cordone umano per difendere il governo del presidente Nicolás Maduro e respingere il colpo di Stato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti