"Le cose nel mondo del lavoro si sono rimesse in moto. Ed è solo l'inizio."

USB primo sindacato alla GD di Bologna

4930
"Le cose nel mondo del lavoro si sono rimesse in moto. Ed è solo l'inizio."


di Giorgio Cremaschi 


La fabbrica metalmeccanica GD di Bologna, quasi 1500 dipendenti, è stata sempre la roccaforte della Fiom in una provincia dove l'organizzazione della CGIL è sempre stata tutto per i metalmeccanici. Ora con le ultime elezioni delle RSU cambia tutto. La lista della USB, costituita da pochissimo tempo in fabbrica, dopo un accordo aziendale pessimo, quasi respinto dai lavoratori, e un contratto nazionale ancora peggiore, questa lista composta in gran parte da ex militanti Fiom - sostenuta dall'entusiasmo di tante e tanti e dal lavoro meticoloso di Sergio Bellavita - é diventata il primo sindacato. 547 voti ha raccolto la USB, 467 la FIOM, 137 la FIM e 35 la UILM. 





È un fatto sindacale e politico enorme che dimostra come sia in atto un cambiamento nel paese.

Già il successo dello sciopero dell'10 novembre aveva mostrato come ci siano sempre più lavoratori che non si rassegnano alla complice passività di CGILCISLUIL verso la distruzione dei loro diritti. 

Ora la vittoria della USB e la sconfitta della FIOM in una delle fabbriche più avanzate e sindacalizzate del paese segna un salto ulteriore.

La Fiom è in crisi più ancora della CGIL, perché la svolta moderata e la normalizzazione imposta da Landini ha brutalmente cancellato decenni di storia conflittuale dell'organizzazione. Dopo un periodo di shock, ancora più forte dopo la firma di un contratto nazionale senza aumenti e pieno solo di flessibilità, i metalmeccanici hanno cominciato a reagire.

Ridicola e penosa la risposta della FIOM alla suo sconfitta, con il lamento sul trionfo del "populismo sindacale".

Il linguaggio renziano conferma l'incapacità di capire. Dopo anni di ritirate, mentre cresce ancora il peso dello sfruttamento, una parte del mondo del lavoro, ancora non grande ma sempre più in espansione, rialza la testa. E quando la fa non vede al suo fianco CGILCISLUIL, ma altre organizzazioni, tra le quali sempre più spesso l'USB.

Sono i lavoratori che disdettano il mandato affidato ai vecchi sindacati confederali, sono i lavoratori che cercano nuove vie per la rappresentanza dei propri interessi. A Bologna è successo in un fatto sindacale che ha le stesse dimensioni di una sconfitta del PD nelle elezioni per il sindaco. Le cose nel mondo del lavoro si sono rimesse in moto. Ed è solo l'inizio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti