Le immagini satellitari mostrano prima e dopo gli attacchi israeliani al campo profughi di Jabalia

Le immagini satellitari mostrano prima e dopo gli attacchi israeliani al campo profughi di Jabalia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Le immagini satellitari del campo profughi di Jabalia nella Striscia di Gaza, pubblicate ieri da Maxar Technologies, mostrano le conseguenze degli attacchi aerei delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) contro l'area.

Rispetto alle foto scattate il 31 ottobre, prima dei bombardamenti, si vede che il campo profughi, che ospitava più di 100.000 persone, ha subito una distruzione generale.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, il campo di Jabalia è il più grande degli otto campi profughi della Striscia di Gaza e si trova nel nord dell'enclave, vicino all'omonima cittadina. La popolazione del campo, prima dell'ultima escalation del conflitto, contava 107.590 abitanti.

  • Martedì l'IDF ha attaccato per la prima volta il campo profughi di Jabalia. L'attacco ha causato il crollo di diversi edifici e, secondo diverse stime, ha provocato le 50 e le 100 persone uccise e lasciato diversi centinaia di feriti. Il giorno dopo si è verificato un nuovo attacco contro il sito, che ha causato anche la morte di decine di civili.
  • Il movimento palestinese Hamas ha affermato che almeno 195 palestinesi sono stati uccisi nei due attacchi israeliani a Jabalia . Ha aggiunto che circa 120 persone risultano ancora disperse sotto le macerie e che almeno 777 sono rimaste ferite.
  • L'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato, ieri che gli attacchi delle Forze di difesa israeliane (IDF) contro il campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza, potrebbero costituire crimini di guerra .

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese