Le onorificenze ai russi, Di Maio e l'"indegnita'"

Le onorificenze ai russi, Di Maio e l'"indegnita'"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Oggi, il presidente Mattarella ha revocato la nomina a Cavaliere del premier russo Mishustin e al presidente della Banca Vtb Kostin
Ritirate anche le onorificenze al ministro dell’Industria Manturov, al segretario di Stato Evtukhov.

L’Italia revoca «per indegnità» l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della Stella d’Italia a Mikhail Vladimirovich Mishustin, premier della Federazione Russa e a Denis Manturov, Ministro dell’industria e del commercio. Lo stabilisce il decreto del 9 maggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (su proposta del ministro degli Esteri Luigi Di Maio), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio.

Si tratta delle prime onorificenze revocate a cittadini russi dall’inizio della guerra in Ucraina.

Un secondo Decreto, sempre firmato dal Capo dello Stato  - sempre su proposta di Di Maio - revoca «per indegnità» anche l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia a Viktor Leonidovich Evtukhov, Segretario di Stato russo e ad Andrey Leonidovich Kostin, Presidente della Banca russa Vtb.

Da quanto scritto nella stampa italiana, si evince che il "cervello" di questa operazione punitiva nei confronti della Russia è Di Maio, specificando il motivo: "per indegnità".  

Non c'è che dire, un lavoro perfetto, cavalcare il momento per assicurarsi una strada futura tutta in salita.

Poi alla fine vedremo chi si è macchiato di "indegnità".

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Parigi, la sinistra imperialista rilancia di Paolo Pioppi Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana