L'Esercito siriano denuncia che i gruppi armati bloccano il corridoio umanitario nella provincia di Idlib

2942
L'Esercito siriano denuncia che i gruppi armati bloccano il corridoio umanitario nella provincia di Idlib


I gruppi armati nella provincia di Idlib nella Siria settentrionale stanno impedendo ai residenti locali di entrare nel territorio controllato dal governo attraverso il checkpoint di Abu al-Duhur, riaperto di recente, ha denunciato il Generale d Brigata dell'esercito siriano, Nabil Abdullah, che è responsabile dell'organizzazione del corridoio umanitario.
 
"Secondo l'intelligence, molte persone vogliono lasciare questa zona, ma i gruppi terroristici di Idlib stanno bloccando il corridoio umanitario. Le strade che portano al checkpoint sono bloccate, i residenti non sono autorizzati a partire sotto la minaccia di morte. In effetti , i miliziani si nascondono dietro i civili e li usano come scudi umani", ha detto Abdullah.
 
Secondo il generale, è stato raggiunto un accordo per riprendere le operazioni nel corridoio, ma i miliziani hanno rifiutato di lasciare i civili all'ultimo momento.
 
Il checkpoint di Abu al-Duhur per l'evacuazione dei civili, che era stato chiuso a dicembre 2018, è stato riaperto il 13 settembre scorso su iniziativa del Centro di riconciliazione russo per la Siria.
 
Nonostante i recenti successi dell'esercito siriano, Idlib rimane l'ultima roccaforte dei gruppi islamisti, fungendo da rifugio relativamente sicuro per vari gruppi radicali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti