Elezioni in Turchia: il 14 maggio si sceglie nuovo presidente e parlamentari
L'Esercito siriano ignora le minacce degli USA e organizza l'offensiva nel sud della Siria
L'esercito siriano, sfidando la "linea rossa" impropriamente tracciata dagli Stati Uniti, sta mettendo a punto un'offensiva per liberare la Siria meridionale dai terroristi.
Venerdì scorso, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha avvertito il governo siriano di bloccare l'offensiva pianificata contro i "ribelli" rimasti nella parte sud-occidentale del paese, altrimenti Washington avrebbe adottato "misure ferme e appropriate".
Washington ha espresso preoccupazione per le notizie secondo le quali l'esercito siriano si sta preparando a lanciare un'operazione nell'area sud-occidentale, tra la città di Daraa e le alture del Golan, occupate dal regime israeliano dal 1967.
"Gli Stati Uniti, con le loro dichiarazioni, intendono creare una linea rossa per l'esercito siriano. E il motivo alla base sarebbe il rapido avanzamento dell'esercito siriano nei territori occupati da Israele", ha dichiarato ieri il generale di brigata siriano in pensione Ali Maqsud.
In un'intervista con l'agenzia ufficiale russa Sputnik, Maqsud ha specificato che gli Stati Uniti, in realtà, sono preoccupati per la possibilità che le forze israeliane saranno coinvolte negli scontri.
In ogni caso, ha spiegato, l'esercito siriano non farà marcia indietro sui suoi piani, poiché "ha già esperienza nell'attraversare queste linee rosse, come è successo a Palmira (Tadmor, in arabo) e nell'area del deserto siriano" nella provincia orientale di Deir Ezzor.
L'ex Generale ha chiarito che le forze armate siriane si sono trasferite in altre aree alle unità che hanno recentemente liberato la regione del Ghouta Orientale (a est della capitale Damasco) per effettuare nuove operazioni e recuperare il territorio che è ancora nelle mani dei terroristi.
Negli ultimi giorni, gli aerei siriani hanno lanciato nella provincia di Daraa volantini in cui chiedono ai terroristi che occupano l'area di arrendersi, altrimenti moriranno.
In realtà, l'esercito siriano ha rinviato la sua operazione già prima pianificata nell'area per dare ai miliziani la possibilità di consegnare le loro armi ed evitare così lo spargimento di sangue.