L'incredibile suicidio di Jaber Albaqr, il terrorista arrestato a Lipsia

3276
L'incredibile suicidio di Jaber Albaqr, il terrorista arrestato a Lipsia


PICCOLE NOTE
 

Si è suicidato in carcere Jaber Albaqr, il terrorista arrestato a Lipsia mentre preparava un attentato. Un arresto inusuale, dal momento che a bloccare Albaqr sono stati suoi connazionali siriani che gli avevano dato ricovero per la notte, i quali hanno poi chiamato la polizia che lo stava cercando invano in tutta la Germania.

 

Un suicidio invero strano. Tonia Mastrobuoni scrive infatti sulla Repubblica del 13 ottobre: «Alla polizia della Sassonia spetterà […] l’arduo onere di spiegare come sia potuto avvenire un fatto così incredibile».

 

Peraltro, continua la Mastrobuoni, «pare che il fondamentalista islamico avesse cominciato uno sciopero della fame e fosse ritenuto a rischio suicidio, dunque – in teoria – sotto strettissima sorveglianza».

 

Nota a margine. C’è una evidente maledizione nel romanzo criminale delle Agenzie del Terrore islamista, che rende impossibile catturarli vivi e quindi in grado di raccontare retroscena e mandanti delle loro azioni. 

 

Quando non muoiono nel corso delle loro azioni suicide, vengono inevitabilmente uccisi dalle forze di sicurezza, a quanto pare incapaci di sparare per ferire, così da catturarli vivi. 

 

Le loro testimonianze sarebbero più che preziose, basti pensare a organizzazioni criminali analoghe sbaragliate o ridimensionate grazie all’uso dei pentiti.
 

Nel caso specifico, non potendo essere ucciso in azione, dato che la sua cattura è stata operata da semplici civili, Albaqr ha pensato bene di uccidersi in carcere in maniera appunto «incredibile».

 

L’altro islamista che poteva parlare, anzi che aveva detto esplicitamente di voler collaborare, Salah Abdeslam, l’uomo delle stragi di Parigi arrestato in Belgio, non collaborerà più. Anche perché si era detto disposto a vuotare il sacco se non fosse stato estradato. Cosa invece avvenuta.

 

In Francia, ovviamente, non ha detto nulla, come preventivato. E i suoi avvocati lo hanno pure abbandonato spiegando appunto che tale collaborazione è ormai impossibile; mentre si susseguono voci di un suo possibile suicidio in carcere.

 

C’è evidentemente un muro di omertà nelle Agenzie del Terrore, che va in parallelo con il muro di stolidità innalzato dalle Agenzie del Contro-terrore.

 

Ai cittadini è chiesto di accontentarsi delle farneticanti spiegazioni degli uni e dei bollettini ufficiali degli altri, senza porre domande ulteriori. Domande alle quali invece appare sempre più urgente dare risposta.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti