L'intervista rimossa da Der Spiegel alla civile ucraina evacuata da Azovstal (sottotitoli in italiano)

98725
L'intervista rimossa da Der Spiegel alla civile ucraina evacuata da Azovstal (sottotitoli in italiano)

 

Il giornalismo "serio" occidentale, quello che vi ha venduto le barbarie del neo-liberismo come civiltà e le guerre della Nato come democrazia, ha raggiunto sul conflitto in Ucraina l'apoteosi finale.

In Italia è noto come sia stata la coraggiosa inchiesta di Report a rompere lo squarcio di menzogne con un servizio sulle testimonianze dirette nella città di Mariupol che mostrava i nazisti Azov per quello che sono, nazisti, e il senso di liberazione della popolazione civile all'arrivo delle truppe delle repubbliche del Donbass. In Germania la stessa cosa era stata fatta dal Der Spiegel attraverso un video Reuters che mostrava il racconto in prima persona di una civile evacuata dall'ultima sacca di resistenza dei nazisti Azov, l'acciaieria Azovstal. 

Accortosi dell'"errore", l'editore decide di togliere il video.

Citando "discrepanze nei contenuti", la rivista tedesca Der Spiegel ha rimosso il video che mostrava la testimonianza di una testimone diretta dalla fabbrica "Azovstal" di Mariupol, una roccaforte dei militanti neonazisti Azov e di altri combattenti ucraini.

La donna nel video aveva rivelato che la sua famiglia era stata sostanzialmente raggirata, tenuta in ostaggio e usata come scudo umano.

Un altro quotidiano tedesco, Junge Welt, ha notato la cancellazione giovedì sera e lo ha denunciato.



LEGGI:

NO allo scioglimento forzato della Commissione esteri. "E' un'onta indelebile per la pace e la democrazia": boom di email arrivate ai senatori coinvolti



Secondo JW, Der Spiegel ha pubblicato lunedì il video di tre minuti. Presentava Natalia Usmanova, che aveva lavorato ad Azovstal prima del conflitto e vi si era rifugiata con suo marito e i suoi figli.

Nella registrazione, Usmanova diceva ai giornalisti che i militanti di Azov "ci hanno tenuti nel bunker" per due mesi e non hanno permesso alla sua famiglia di andarsene usando i corridoi umanitari stabiliti dalle truppe russe. "Si sono nascosti dietro il fatto che erano preoccupati per la nostra sicurezza", ha detto Usmanova, secondo una traduzione tedesca, aggiungendo che la sua famiglia era continuamente intimata di "Torna al bunker!"

"L'Ucraina è morta per me come stato", concludeva la donna.

Der Spiegel ha affermato di aver ottenuto il video da Reuters e che è stato temporaneamente rimosso "a causa di discrepanze nei contenuti che sono state successivamente scoperte". Alla domanda di specificare le presunte discrepanze da RIA Novosti, Der Spiegel ha affermato che erano "ancora in procinto di chiarire questo problema".



 

LEGGI I CRIMINI DI GUERRA DELLA GIUNTA DI KIEV DI ENRICO VIGNA (ZAMBON)

 

Il video pubblicato da Reuters dura solo un minuto, però, e vede Usmanova parlare dell'intensità del fuoco dell'artiglieria e della difficile vita all'interno del bunker. Entrambi i video provengono dalla stessa intervista con più organi di stampa, tra cui RIA Novosti, che ha confermato l'autenticità delle osservazioni di Usmanova.

Al posto del video, la rivista tedesca ora presenta una foto di Usmanova su un autobus con altri civili, scattata da un fotografo di RIA Novosti.

La testimonianza di Usmanova contraddice direttamente le affermazioni dei militanti dell'Azov e del governo di Kiev (ripetute H24 dai media filo Nato italiani) secondo cui la Russia sta impedendo l'evacuazione dei civili dal complesso dell'Azovstal. 

 

P.s. Dal canale Telegram Vento dell'Est la testimonianza tradotta in italiano della donna:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti