L'Iran annuncia di aver individuato 40 americani coinvolti nell'assassinio del Generale Soleimani

4742
L'Iran annuncia di aver individuato 40 americani coinvolti nell'assassinio del Generale Soleimani

Il ministero degli Esteri iraniano ha annunciato che i servizi di intelligence hanno identificato 40 personaggi americani coinvolti nell'assassinio del comandante della Forza di Quds, il generale Qassem Soleimani, avvenuto lo scorso 3 gennaio.
 
L'annuncio è arrivato dal vice ministro degli Esteri iraniano per gli affari legali e internazionali, Mohsen Baharund, il quale ha affermato che le forze di sicurezza e di intelligence iraniane hanno identificato in questo momento l'identità di 40 americani coinvolti nell'assassinio.
 
Secondo Baharund, tra i nomi identificati dall'intelligence iraniana c'erano gli operatori degli aerei americani che effettuarono l'operazione.
 
La dichiarazione del Vice Ministro degli Esteri, che è stata riportata dall'agenzia di stampa iraniana Fars, è arrivata durante una riunione tenutasi oggi alla presenza di rappresentanti delle istituzioni politiche politiche, legali, giudiziarie e militari in Iran.
 
Baharund ha esaminato gli ultimi sviluppi relativi al dossier di assassinio di Qassem Soleimani, rilevando che le forze di sicurezza hanno identificato le persone coinvolte nell'esecuzione dell'operazione, "se i comandanti, i direttori o gli assistenti", rilevando che un certo numero di persone che gestiscono i droni americani non sono stati ancora identificati, ma "questo sarà fatto presto".
 
Ha confermato che il giudice sta emettendo un'accusa di prove e prove inconfutabili e che l'Iran "non si fermerà fino a quando questi individui non saranno consegnati alla giustizia".
 
Ha avvertito che i paesi i cui territori sono stati utilizzati per attuare il processo sono "responsabili a livello internazionale" e dovrebbero "assumersi la responsabilità di questo atto in violazione delle leggi internazionali, e daremo seguito a questo problema nei forum e nelle organizzazioni internazionali".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti