L'Iran aumenta interscambio con i paesi BRICS

1194
L'Iran aumenta interscambio con i paesi BRICS

 

Il commercio non petrolifero dell'Iran con il gruppo di economie emergenti noto come BRICS - composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica - durante l'anno fiscale 2022-2023 ha registrato un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, hanno riferito media iraniani, citando i dati dell'Amministrazione doganale della Repubblica islamica dell'Iran (IRICA).

In effetti, il commercio con queste nazioni ha raggiunto un totale di 38,430 milioni di dollari, una cifra di cui il reddito di Teheran ha rappresentato 17,850 milioni di dollari per le esportazioni non petrolifere, che hanno raggiunto 38,73 milioni di tonnellate.

Tra gli Stati membri BRICS, il gigante asiatico è stato il principale partner commerciale della Repubblica Islamica, con scambi bilaterali valutati 30,32 miliardi di dollari (con un incremento del 37,41%); L'India è al secondo posto con un aumento di quasi il 47%, per un valore di 4,99 miliardi di dollari; Segue la Russia con 2,32 miliardi di dollari (3,59% in più) per il commercio bilaterale.

Inoltre, il Sudafrica è stato il principale partner commerciale del Paese persiano nel continente africano, con uno scambio di merci e prodotti pari a 322 milioni di dollari (+23,52%).

Nel 2018, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump (2017-2021) decise di abbandonare unilateralmente l'accordo sul nucleare, ripristinando tutte le sanzioni contro l'Iran che l'accordo aveva revocato e introducendo la sua caratteristica politica di "massima pressione" contro Teheran.

Tuttavia, nonostante il peso delle severe sanzioni, la Repubblica islamica rimane tuttora determinata a dare impulso alla propria crescita economica. Di fronte a una situazione del genere, diverse autorità del Paese nordamericano hanno già ammesso che la campagna di pressione contro l'Iran è stata una grande sconfitta e ha portato all'opposto di quanto promesso.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti