L’Iran celebra la tregua in Palestina: “Primo passo per la vittoria”

1769
L’Iran celebra la tregua in Palestina: “Primo passo per la vittoria”

 

Da pochi minuti è entrato in vigore la tregua tra Israele e Resistenza palestinese nella Striscia di Gaza mediata dal Qatar.

La tregua consiste nello scambio di 50 detenuti israeliani con 150 prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, oltre all'ingresso giornaliero di 200 camion con rifornimenti e medicinali nella Striscia di Gaza assediata, oltre alla completa cessazione delle ostilità da entrambe le parti.

Questo sviluppo è stato accolto positivamente in Iran, considerato un primo passo per fermare i crimini israeliani a Gaza.

Secondo il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Naser Kanani, “Questo sviluppo è il risultato di più di 45 giorni di indescrivibile tenacia del popolo palestinese, della lotta storica e della fermezza dei combattenti della Resistenza, nonché il primo passo verso la vittoria".

Kanani ha evidenziato gli sforzi del suo paese con altri attori regionali e non per fermare i bombardamenti di Israele.

Secondo il portavoce i“palestinesi hanno dimostrato di poter controllare il proprio destino e la propria patria sia sul campo di battaglia che nel campo politico. La nazione palestinese darà una risposta adeguata e decisiva ad ogni piano e azione sconsiderata, aggressiva e miope del regime sionista e dei suoi noti sostenitori.”

IRCG: Se Israele avesse vinto la guerra non avrebbe accettato una tregua  

Anche il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (IRGC) giudica la tregua come un punto a favore della Palestina.

“Se Israele avesse vinto, non avrebbe fermato i suoi attacchi alla Striscia di Gaza assediata, ha dichiarato il comandante in capo dell'IRGC, il generale Hosein Salami.

Ha aggiunto che “in realtà, ciò dimostra la loro impotenza, incapacità e fallimento che fanno parte della natura di questo potere malvagio, e ora deve evitare di ripetere i suoi errori.”

Per il generale iraniano anche la strategia di Israele è stata fallimentare:

“la decisione di Israele di abbandonare le sue fortificazioni e di intraprendere un'operazione di terra contro la Striscia di Gaza è stata un errore, che gli è costata finora più di 300 carri armati e mezzi trasporto truppe.”

Per Salami i guai di Israele sono iniziati quando hanno i suoi soldati hanno affrontato i giovani palestinesi per strada.

"Anche se non hanno visto i giovani, i giovani hanno visti loro, e la guerra tra i carri armati e i fantasmi invisibili è iniziata, e i carri armati sono stati distrutti a distanza ravvicinata, e finora sono stati distrutti più di 300 carri armati e mezzi da trasporto truppe.”

Nel nord di Israele, ha ricordato il generale dell’IRCG, “Hezbollah li ha affrontati e anche loro hanno dovuto affrontare problemi in Cisgiordania. Erano svegli giorno e notte ed erano esausti e ansiosi.”

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti