L'Iran denuncia il doppio standard usato dagli USA ed i suoi alleati sulle armi nucleari di Israele

L'Iran denuncia che la politica di doppio standard degli Stati Uniti e i suoi alleati che hanno permesso al regime israeliano di sviluppare un programma di armi atomiche.

9151
L'Iran denuncia il doppio standard usato dagli USA ed i suoi alleati sulle armi nucleari di Israele


"Il programma israeliano di armi nucleari è il risultato di due pesi e due misure che si applicano" dagli Stati Uniti e ad alcuni dei suoi alleati riguardo al regime di Tel Aviv, ha ricordato Seyed Mohamad Ali Robatyazi, direttore dell'Ufficio degli affari per il disarmo e non proliferazione nucleare dell'Iran.
 
Durante il suo discorso alla terza sessione del Comitato preparatorio per la Conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione (NPT) nel 2020, il funzionario persiano ha sottolineato che la cooperazione degli Stati Uniti con Israele in questa area viola il Trattato di non proliferazione (TNP).
 
Ha anche chiesto di esercitare pressioni su Israele affinché aderisca al Trattato che limita il possesso di armi nucleari. "Israele deve aderire al TNP e tutte le sue attività e strutture nucleari devono essere soggette al controllo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA)", ha sottolineato Robatyazi, alla riunione tenutasi presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
 
Israele, l'unico detentore di armi nucleari in Medio Oriente, non ha mai permesso alcuna ispezione delle sue strutture atomiche e ha fatto orecchie da mercante alle richieste internazionali di adesione al TNP. Le organizzazioni indipendenti stimano che il regime abbia tra 200 e 400 testate atomiche.
 
Nel suo discorso, il leader persiano ha descritto le armi atomiche come la più grande minaccia alla pace mondiale e ha affermato che l'unico modo per affrontarla è eliminarle.
 
Il rappresentante dell'Iran ha anche accusato i paesi con armi nucleari, con gli Stati Uniti in testa, per il fallimento degli sforzi mirati al disarmo nucleare.
 
Gli Stati Uniti d'America, per esempio, "hanno violato il testo e lo spirito del TNP, di schierare i loro ordigni atomici in alcuni Stati membri della NATO" ha rimproverato Robatyazi.
 
Ai sensi dell'articolo I del TNP, ogni Stato possessore di armi nucleari che faccia parte de trattato si impegna a non trasferire a qualsiasi destinatario di sorta armi nucleari o altri congegni esplosivi, direttamente o indirettamente.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti