L’onorificenza a chi parteggia per i tagliagole in Siria e l'inquietante silenzio (assenso) di Salvini

22154
L’onorificenza a chi parteggia per i tagliagole in Siria e l'inquietante silenzio (assenso) di Salvini


 
Davvero strano che nessuno tra i media mainstream che stanno inneggiando a Asmae Dachan “martire dell’attacco islamofobo sferrato dalla Meloni”, si sia domandato il perché del silenzio di Matteo Salvini. Il quale, con una presenza davvero assillante sui social, non ha dedicato, per cinque mesi, a questa faccenda nemmeno un tweet.

Ma riepiloghiamo i fatti.

Il 30 maggio con il mio articolo precendente denunciavamo l’imminente consegna ad Asmae Dachan del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica evidenziando, quanto meno, l’inopportunità di una onorificenza del Presidente della Repubblica ad una persona che, al di là delle sue posizioni oltranziste sull’Islam (e, in particolare, sulla sudditanza delle donne in questo) si è distinta, come giornalista, nel sostegno ai “ribelli siriani” (in realtà, tagliagole importati in Siria da al-Nusra (ISIS). Più o meno contemporaneamente, un attivista del movimento contro la guerra alla Siria, per sua stessa ammissione su Facebook, compila un dossier su Asmae Dachan inviandolo a Giorgia Meloni, (leader della formazione di Destra “Fratelli di Italia”) la quale presenta una interrogazione parlamentare imperniata, oltre che sul sostegno della giornalista ai terroristi che stanno insanguinando la Siria, principalmente, sulle sue oltranziste posizioni inerenti l’Islam. (“l’onorificenza sarebbe un clamoroso atto di sottomissione all’Islam radicale”). Ovviamente, l’interrogazione della Meloni scatena la “sinistra” in una isterica campagna mediatica “contro l’islamofobia” trasformando la Dachan in una “martire del razzismo”.
Si, ma che c’entra Salvini in tutto questo?

Il Decreto del Presidente della Repubblica che conferisce l’onorificenza è del 27 dicembre 2018 e, come tutti i decreti di conferimenti di onorificenze presidenziali, viene concesso PREVIA ISTRUTTORIA EFFETTUATA DALLE PREFETTURE (in questo caso, dalla Prefettura di Ancona); la quale, immaginiamo, oltre alla proposta dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche che perorava l’onorificenza per la sua iscritta, avrà pure chiesto qualche informazione alle forze dell’Ordine o ai servizi di Sicurezza per sapere chi fosse questa Asmae Dachan. Davvero improbabile che questi ultimi non ne sapessero nulla, considerato che il padre risultava essere tra i fondatori del famigerato Consiglio Nazionale Siriano o il suo manifestare insieme a Haisam Sakhanh, militante jihadista, condannato, in Svezia, nel febbraio 2017 all'ergastolo.

E, allora, perché Salvini, (con il suo staff di sempre attento a scovare e mettere on line qualche presunto “privilegio” concesso a “islamici” o migranti) non ha detto o fatto nulla (magari trovandosi il classico capro espiatorio sul quale addossare la responsabilità) su un  decreto di onorificenza, on line da cinque mesi? Perché il nostro ministro dell’Interno (dal quale dipendono le prefetture) non ha fatto o detto nulla neanche quando la clamorosa notizia era già sui media, lasciando la scena alla Meloni?

Una qualche pressione del Dipartimento di Stato, o di Israele? Così come per il suo silenzio sull’imposizione di Trump all’Italia di non importare petrolio iraniano. O sull’altrettanto sbalorditiva sospensione dei voli Alitalia con l’Iran. “Prima gli Italiani”? Si, ma dopo l’OK di Washington o di Tel Aviv. Ci sarebbe questo da denunciare per sgonfiare questo Sovranismo di cartone. Altro che – come sta facendo anche la “sinistra antagonista” – solidarizzare su Facebook con Asmae Dachan “vittima dell’islamofobia”.
 
Francesco Santoianni
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti