L'ONU conclude indagini sulla giornalista Shireen Abu Akleh: uccisa dalle forze israeliane

3122
L'ONU conclude indagini sulla giornalista Shireen Abu Akleh: uccisa dalle forze israeliane

 

Gli esperti delle Nazioni Unite hanno concluso che la giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh è stata uccisa da un colpo di arma da fuoco delle forze di occupazione israeliane, secondo la dichiarazione pubblicata oggi dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.

"Tutte le informazioni che abbiamo ottenuto - comprese le informazioni ufficiali dell'esercito israeliano e del procuratore generale palestinese - sono coerenti con la conclusione che i colpi che hanno ucciso Abu Akleh e ferito il suo collega Ali Samoudi provenivano dalle forze di sicurezza israeliane e non da sparatorie indiscriminate da palestinesi armati, come inizialmente affermato dalle autorità israeliane", si legge nel testo.

Gli esperti hanno sottolineato di non aver trovato informazioni che "suggeriscano che vi fosse attività di palestinesi armati nelle vicinanze dei giornalisti".

In questo contesto, l'agenzia ha esortato le autorità israeliane ad "aprire un'indagine penale sull'omicidio di Abu Akleh e su tutte le altre uccisioni e ferite gravi commesse dalle forze israeliane in Cisgiordania".

Shireen Abu Akleh è stata uccisa a colpi di arma da fuoco l'11 maggio scorso mentre seguiva un raid israeliano in un campo profughi nella città di Jenin, in Cisgiordania. Anche un altro giornalista palestinese di nome Ali Samoudi che lavora per il quotidiano Quds con sede a Gerusalemme era stato colpito alla schiena.

L'omicidio della giornalista ha suscitato un'ondata di indignazione internazionale. Pertanto, gli esperti delle Nazioni Unite hanno affermato che questi crimini rappresentano "un altro grave attacco alla libertà di stampa e alla libertà di espressione nel mezzo dell'escalation di violenza nella Cisgiordania occupata".

Non è difficile immaginare che Israele lascerà impuniti gli assassini della giornalista, così come non ci sarà nessuna ondata di indignazione in Occidente dal momento che vede Israle come l’unica “democrazie” del Medio Oriente. Per fortuna è l’unica, di democrazie così il Medio Oriente come il mondo non ne hanno bisogno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti