L'Ucraina ha fatto esplodere la stazione che forniva gas russo all'Europa

14171
L'Ucraina ha fatto esplodere la stazione che forniva gas russo all'Europa


Nella giornata di giovedì e mandando un chiaro segnale alle trattative per un cessate il fuoco che dovrebbe aprire alla pace, il regime di Kiev ha effettuato un attacco contro la stazione di misurazione del gas di Sudzha, attraverso la quale il combustibile russo veniva trasportato in Europa. L'impianto si trova vicino al confine tra Russia e Ucraina. Attraverso la stazione di misurazione del gas di Sudzha passava uno dei maggiori corridoi di fornitura di gas naturale russo verso l'Europa, prima che il suo transito attraverso il territorio ucraino verso i paesi del Vecchio Continente venisse interrotto a partire dal 1° gennaio, a causa del rifiuto di Kiev di prorogare gli accordi bilaterali con Mosca.

A darne conferma venerdì dopo le indiscrezioni dei media è stato un comunicato del Comitato Investigativo russo. Come risultato dell'attacco, l'impianto ha subito “danni significativi”, ha indicato l'organismo. Il comitato ha dichiarato che è stato aperto un procedimento penale per atto terroristico. È in corso un'indagine per identificare tutte le persone coinvolte nell'esplosione.

Attraverso la stazione di Sudzha passava uno dei più grandi corridoi di fornitura di gas naturale russo verso l'Europa, prima che il suo transito attraverso il territorio ucraino verso i paesi del Vecchio Continente venisse interrotto a partire dal 1° gennaio, a causa del rifiuto di Kiev di prorogare gli accordi bilaterali con Mosca.

Il portavoce presidenziale russo, Dmitri Peskov, ha accusato il regime di Kiev definendolo il “colpevole evidente”, sottolineando come l'ordine di astenersi dall'attaccare le infrastrutture energetiche dell'Ucraina impartito da Putin è in vigore e le forze armate russe lo stanno rispettando.

Si tratta di una nuova violazione del cessate il fuoco, con attacchi alle infrastrutture energetiche di Russia e Ucraina. Durante la telefonata di martedì con il suo omologo statunitense, Donald Trump, il presidente russo ha sostenuto l'idea di sospendere per 30 giorni gli attacchi alle infrastrutture energetiche, dando il relativo ordine al Ministero della Difesa. Tuttavia, nella notte di mercoledì, l'Ucraina aveva attaccato un impianto di infrastrutture energetiche russe, situato nella città di Kavkázskaya (regione di Krasnodar) aveva reso noto il Ministero della Difesa russo.

Da parte sua, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zajárova, ha sottolineato che il leader del regime ucraino, Vladimir Zelensky, si è dichiarato d'accordo con l'idea di non attaccare obiettivi energetici, ma “proprio lo stesso giorno” le forze di Kiev lo hanno fatto. “Si potrebbe dire che forse non sono stati loro, forse non è stato il regime di Kiev, forse è stata una provocazione”, ha detto la portavoce, ma ha aggiunto che gli ucraini ‘hanno ammesso che sono stati loro’.

Ha anche indicato che non è la prima volta che l'Ucraina viola un cessate il fuoco, ricordando la tregua proposta nel febbraio 2022, all'inizio dell'operazione militare spaziale, dal presidente francese Emmanuel Macron. “Ricordate come è finita? È finita con il battaglione estremista Azov* che ha effettuato altri attacchi, dopo di che Zelenskyj ha detto, scrollando le spalle, che in realtà non li controllava”, ha aggiunto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti