L'US Air Force conduce esercitazioni con gli F-35 nella speranza di riuscire a superare i sistemi russi S-400

40582
L'US Air Force conduce esercitazioni con gli F-35 nella speranza di riuscire a superare i sistemi russi S-400

 

I piloti statunitesni dell'F-35 stanno conducendo esercitazioni in spazi aperti usando la simulazione al computer per imparare meglio a contrastare le difese aeree russe, in particolare gli S-400, nonché gli ultimi sviluppi cinesi in questo ambito, secondo quanto riferito da The National Interest che cita funzionari del Pentagono. Come parte di queste esercitazioni, i piloti stanno imparando ad affrontare obiettivi aerei "off-boresight" con missili AIM-9X, consentendo loro di impegnarsi con tali obiettivi a distanze al di fuori della linea di mira diretta, evitando potenzialmente di essere individuati e abbattuti dalle difese di terra.

 

Secondo quanto riferito, i piloti si stanno preparando a combattere non solo i sistemi moderni, come gli S-400, ma stanno anche cercando di essere pronti per i sistemi che devono ancora essere sviluppati nel caso emergano ostilità contro i paesi in possesso di tali tecnologie.

 

"Hanno messo a punto questi SAMS digitali [sistemi missilistici terra-aria] che possono cambiare le frequenze e sono molto agili nel modo in cui funzionano. Essere in grado di replicare [nelle simulazioni] non è facile", ha dichiarato Jeffrey Harrigian, l'ex direttore dell'ufficio di integrazione dell'F-35.

 

Ciò non significa necessariamente che l'Aeronautica Militare nordamericana si aspetti ostilità con la Russia o la Cina, come ha spiegato Harrigian, ma che il Pentagono è più preoccupato per gli acquirenti di tecnologia da questi due paesi. Negli ultimi anni, sia l'India che la Turchia, un alleato NATO degli Stati Uniti, hanno siglato contratti con la Russia per forniture S-400.

 

Il rapporto arriva il giorno dopo un'altra dichiarazione di Harrigian, secondo cui l'Aeronautica statunitense ha un piano per penetrare e distruggere il sistema di difesa aerea integrato nell'enclave russa di Kaliningrad. Il ministero degli Esteri russo ha affermato che Mosca considera tali dichiarazioni una minaccia, mentre il ministero della Difesa ha affermato che tali dichiarazioni dovrebbero riguardare principalmente i suoi subordinati immediati.

 

"La frivolezza del generale Jeffrey Lee Harrigian e la sua ingenua convinzione nella superiorità di alcuni ‘piani’ per la conquista di Kaliningrad dovrebbero riguardare, prima di tutto, i suoi immediati subordinati che sembrano conoscere meglio uno dei principali comandamenti dei comandanti militari ‘nessun piano di battaglia sopravvive al contatto con il nemico’", afferma la dichiarazione militare russa.

 

In precedenza, Defence Blog riferiva che il Pentagono sta estendendo l'uso della modellizzazione informatica e persino delle tecnologie di realtà virtuale e aumentata a scopi di formazione. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta cercando di produrre sistemi di addestramento VR per la prossima generazione dei suoi veicoli militari, in particolare per i programmi Future Vertical Lift Helicopter e Next-Generation Combat Vehicle.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti