M5S salvi ora le Piccole imprese italiane prima dello sciacallaggio delle multinazionali

2501
M5S salvi ora le Piccole imprese italiane prima dello sciacallaggio delle multinazionali


di Francesco Erspamer*


Il M5S ha regalato milioni ai piccoli imprenditori – soldi suoi, non dello Stato, come hanno sempre fatto gli altri partiti. Il risultato è stato disastroso: anche presso i piccoli imprenditori il consenso nei suoi confronti è crollato. Colpa di tanti fattori, a cominciare dall’incapacità di dare visibilità a quegli interventi, di usarli propagandisticamente; ma il principale problema è che si tratta di una goccia nel mare: per salvare il paese dalle multinazionali e dalle grandi catene commerciali serve ben altro. Ora il coronavirus offre ai pentastellati una possibilità: usare l'emergenza per diventare il partito della classe media.

Se niente viene fatto, quale credete che sarà l’effetto della drastica riduzione della vita sociale degli italiani e della conseguente recessione? Il fallimento di tantissimi esercizi commerciali a conduzione familiare e di piccole e medie dimensioni, già in difficoltà per colpa delle dissennate politiche economiche dei governi liberisti, inclusi quelli fintamente nazionalisti, vedi Lega. E chi credete che ne prenderà il posto? Sono già pronti, gli sciacalli americani o tedeschi o francesi, con gli immensi capitali accumulati evadendo le tasse (legalmente, chiaro, basta spostare la propria sede in un paradiso fiscale), per comprare per pochi spiccioli il monopolio della distribuzione, come negli Stati Uniti; preferibilmente con sovvenzioni statali ottenute scatenando le loro lobby e i loro giornali. Già me li vedo i titoli: Amazon promette assunzioni! Starbucks salva l’Italia sostituendo i bar indipendenti, focolai di epidemie! Con la scusa degli investimenti distruggeranno la nostra società e il nostro stile di vita.

Propongo invece che il M5S pubblicizzi e faccia passare una legislazione antisciacallaggio che da un lato aiuti le piccole imprese, direttamente e con detrazioni fiscali, dall’altro penalizzi i ricchi e le grosse corporation, in particolare straniere, facendo pagare a loro il costo della ripresa e impedendo che approfittino della crisi per rafforzarsi.

Populismo? Nazionalismo? Protezionismo? Sicuro. Non sono sempre la soluzione migliore ma lo sono in questo momento storico. Il nemico primario, da mettere in ginocchio prima che diventi troppo forte per qualsiasi opposizione e futuro cambiamento, è il neocapitalismo globalista, con i suoi numerosi servi e cani da guardia.


*Professore all'Harvard University

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti