Macron: "Credo davvero che la nostra Europa possa morire"

Macron: "Credo davvero che la nostra Europa possa morire"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che l'Europa sta vivendo "un momento esistenziale" e "non ha mai avuto così tanti nemici dentro e fuori" il blocco come oggi.

"Penso che stiamo vivendo un momento esistenziale nella nostra Europa perché credo davvero che la nostra Europa possa morire", ha dichiarato, ieri, da Berlino, dove si trova in visita ufficiale, la prima in 24 anni di un leader francese in Germania dopo Jacques Chirac nel 2000.

Macron ha anche ripetuto la retorica del 25 aprile, quando durante un discorso alla Sorbona ha detto che "l'Europa è mortale" e "può morire". "Un'Europa potente è semplice: è un'Europa che si fa rispettare e garantisce la propria sicurezza; è un'Europa che accetta di avere delle frontiere e le protegge; è un'Europa che vede i rischi a cui è esposta e si prepara ad affrontarli", aveva affermato all'epoca.

"C'è una sorta di fascino per l'autoritarismo che sta emergendo nelle nostre democrazie", ha avvertito il presidente francese in questa occasione, preoccupato che il sistema democratico in quanto tale sia sempre più messo in discussione nei Paesi europei.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito di Geraldina Colotti Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

Sostegno a Maduro al campeggio antimperialista a Frassanito

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti